No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Eventi

Teatri Riflessi: selezionati i semifinalisti della settima edizione

Oltre cento le candidature inviate per partecipare al festival internazionale di corti teatrali

di Redazione
19/04/2022
in Eventi
Teatri Riflessi:  selezionati i semifinalisti della settima edizione
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Il ritorno di Teatri Riflessi ha riscosso un enorme successo. Sono state oltre cento le candidature per questa settima edizione, come se il mondo dell’Arte sentisse il bisogno di “Rinascere”, di ricominciare a essere presente tra la gente.

«C’è il bisogno e la voglia concreta di ricominciare, di tornare in scena – racconta Dario D’Agata, direttore artistico del festival – in poco più di un mese, periodo durante il quale si poteva inviare la propria candidatura, abbiamo avuto tantissime iscrizioni. Non solo nazionali, ma anche internazionali, questo ci fa capire come il mondo dell’Arte senta il bisogno di risvegliarsi, di ritornare in mezzo alla gente e di farlo spinti da un desiderio di rinascita e dalla voglia di rimettersi in gioco».

I semifinalisti

I semifinalisti, che si esibiranno all’Anfiteatro Falcone e Borsellino nel Parco Comunale di Zafferana Etnea dal 14 al 16 luglio, sono diciassette. Nei tre giorni si alterneranno compagnie nazionali e internazionali presentando i seguenti corti teatrali e coreutici:

“A_Merica” di Associazione Officina Tea(l)tro | Altavilla Milicia (PA)

“Circe” di Teatro Ebasko | Roma

“Colla” di Collettivo Zuzy | Catania

“ESCape al Vacío” di Alquimia Escénica | Città del Messico, Messico

“Eufemia” di Giorgia Lolli | Reggio Emilia

“Flesh” di Alexey Taran | Miami, Florida

“Goldrake” di Officine Alijoscia | Catania

“Home Burial” di Daniel Passi | Londra, Inghilterra

“Il merluzzo surgelato” di Sara Baldassarre e Arianna Di Stefano | Bussero (MI)

“In Riserva” di Lunga Pausa – Ensemble | Roma

“Istruzioni su come seppellire la propria ombra” di La Compagnia dei Fossi | Catania

“Itria” di BDPyoung | Avola (SR)

“Madrioska” di Marcello Manzella | Caserta

“Mobbing Dick” di Caroline Pagani | Roma

“Perpetuus” di Identità Contemporanee | Giarre (CT)

“Symbiosis ” di Melania Caggegi e Agnese Canicattí | Linguaglossa (CT)

“Unfinished” di Titus’ Arrow | Brooklyn, New York

Nelle serate di giovedì 14 e venerdì 15 luglio, le opere in gara saranno valutate da cinque commissioni tecniche che decreteranno i finalisti che torneranno sul palco sabato 16 luglio per contendersi il premio finale “Giovanni Di Bella Miglior Corto – Teatri Riflessi 7”, attribuito dalla giuria tecnica al completo, insieme al voto di una giuria stampa e della giuria giovani. Il premio è dedicato al fondatore e presidente onorario dell’azienda Di Bella Costruzioni, partner co-organizzatore dell’evento ed erogatore anche di tutti gli altri premi assegnati dalle commissioni: Miglior Regia, Miglior Scrittura Originale in Lingua Italiana, Miglior Scrittura Originale in Lingua Straniera, Miglior Drammaturgia Danza. A questi si aggiunge il premio speciale alla Miglior Interpretazione, intitolato all’amica e socia di IterCulture, Valentina Nicosia, alla quale è dedicato il ritorno della manifestazione che vuole anche essere una festa per ricordarla con il sorriso.

Il festival è a ingresso gratuito e per sostenerlo IterCulture ha organizzato, a cornice dell’evento, l’area espositiva StuzzicaMente. Un foyer metaforico per le eccellenze del territorio che offrirà un’area food, stand enogastronomici, di artigianato e di promozione per le realtà imprenditoriali locali.

Altro modo di sostenere il festival è la lotteria Sostieni Teatri Riflessi. I premi di quest’anno sono stati erogati grazie al contributo di diverse realtà locali e invitano a scoprire il territorio con degustazioni, soggiorni, percorsi spa e molto altro. I 12 premi sono consultabili sul sito di IterCulture www.iterculture.eu.

L’evento, organizzato da IterCulture e dal Comune di Zafferana Etnea, gode del patrocinio del Centro Nazionale di Drammaturgia Contemporanea e del sostegno di Di Bella Costruzioni con la collaborazione dell’Università degli Studi di Catania e del DAMS dell’Università degli Studi di Messina.

Il festival sarà un’opportunità per riscoprire l’arte del teatro nelle sue varie forme attraverso la godibilità del corto, espediente drammaturgico d’impatto sia per le compagnie che per il pubblico. Ma sarà soprattutto un momento di rinascita nel segno dell’aggregazione e del ritorno allo stare insieme.

Tags: finalistiintercultureteatri riflessiZafferana Etnea
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
anthony barbagallo

Barbagallo: presupposti per scioglimento Ars

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}