Riunione dei sindaci che hanno aderito al progetto “Catania a Colori -L’Agenda della Città Metropolitana di Catania per lo Sviluppo Sostenibile”.
Un momento di confronto e di consultazione che ha visto presenti sinaci, assessori e dirigenti comunali che si sono riuniti nel Centro direzionale Nuovaluce,
«La costruzione della strategia per lo sviluppo sostenibile della Città Metropolitana di Catania – spiega il Commissario straordinario, Federico Portoghese – parte dai quattro tavoli territoriali: Calatino Sud Simeto, Area Jonico-Etnea, Comuni dell’Etna e Area Urbana Catanese».
«Tutte le zone condividono una visione del futuro incentrata sullo sviluppo sostenibile, per far convivere in modo strategico e lungimirante, il benessere economico e il rispetto dell’ambiente», conclude.
Il progetto “Catania a Colori” prevede anche tavoli tematici, che in giugno vedranno il coinvolgimento di istituzioni pubbliche, imprese private, terzo settore e operatori dell’informazione e della cultura.
L’obiettivo è sviluppare una rete di soggetti e per disegnare l’Agenda 2030 dedicata alle cinque aree di intervento stabilite dalla Strategia Nazionale per lo sviluppo sostenibile: Persone, Pianeta, Prosperità, Pace, Partnership.
Per iscriversi basta compilare la domanda di partecipazione.
Il progetto “Catania a Colori” è promosso dal Ministero della Transizione Ecologica e realizzato dalla Città metropolitana di Catania con l’assistenza tecnica di una società esterna.