Alosha, il danzatore di Sicilia, metterà in scena, il prossimo 25 marzo, alle 19,30 nella chiesa di Gesù e Maria di Acireale, lo spettacolo “Sulu ppi tia”, dedicato a San Giuseppe, una delle icone più importanti dell’umanità, simbolo del senso vitale della famiglia.
Il punto di riferimento alla vita, la guida attraverso l’umiltà e la creazione materiale dell’unità, la responsabilità terrena, la protezione e la cura.
In scena insieme ad Alosha, Latifa, sua figlia, danzatrice ed interprete di alcuni brani che indicano la strada della gratitudine.
Ad arricchire lo spettacolo, due figure, due artigiani, due lavoratori, dove il loro lavoro diventa arte: un vasaio, il ceramista acese Mastro Nello Ferlito, che realizzerà attraverso le sue sapienti mani un opera dal vivo. E poi ancora un maestro bastoniere, Sebastiano Cavallaro che realizzerà un bastone siciliano, appartenente ad un antica arte siciliana.