No Result
View All Result
venerdì, 22 Settembre 2023
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Sui social si abbassa la guardia: meno controlli sui contenuti d’odio

di Martina Strano
30/11/2022
in News
social.news
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Facebook, Instagram, Tik Tok, Twitter, Be Re real. In un mondo dove tutto è social, dove non si esce se non si posta, dove si parla di filtri, tendenze, luoghi visti sulle pagine suggerite, dove si viaggia per preparare dopo un reel che possa diventare virale, quanto viene realmente gestito l’odio?

Secondo la Commissione Europea, i social media e le aziende tecnologiche avrebbero rallentato nella gestione dei contenuti di odio online. Twitter addirittura sarebbe la meno sollecita, mentre in miglioramento sono Tik Tok e Youtube considerato ormai quasi un social o comunque un canale attraverso il quale gli influencer diffondono contenuti.

A dichiararlo è il monitoraggio periodico condotto dalla Commissione Europea che riguarda tutti i big della tecnologia che hanno sottoscritto il codice di condotta dell’Unione Europea nato nel 2016 per rispondere alla proliferazione di contenuti di incitamento all’odio razzista e xenofobo online. Questa settima edizione del rapporto arriva nei giorni in cui i riflettori sono accesi ad esempio su caso di Elon Musk che ha licenziato due terzi dei dipendenti, tra cui i 9 membri del cda e oltre 3700 persone, e ha annunciato di voler chiudere la sede di Bruxelles.

Il rapporto della Commissione in generale evidenzia una diminuzione dell’azione delle aziende in merito alla diffusione di contenuti d’odio. Infatti il numero di notifiche esaminate dai big della tecnologia entro 24 ore negli ultimi due monitoraggi è passato dal 90,4% del 2020 al’81% nel 2021 fino ad arrivare al 64,4 nel 2022.

Ad essere sotto la media sono Twitter con il 54,3%, Instagram al 56,9%, Facebook 63,8. A migliorare la propria media è invece Tik Tok è passata dall’82,5 nel 2021 al 91,7 nel 2022. Anche il tasso di rimozione di contenuti è passato dal 71% nel 2020 al 63,6% nel 2022.

I grandi big hanno dunque abbassato la guardia, nonostante sui social girino sempre più adolescenti e minorenni. Gli stessi che, secondo il  professore di Psicologia degli Ambienti Digitali all’Università di Roma Tor Vergata li utilizzerebbero per mostrare solo il meglio di se. Delle vere e proprie vetrine, highlights reels, dove pur di far credere di vivere una realtà fantastica si mente. Mostrare quindi solo il meglio di se, senza dare una visione veritiera.

 

 

Tags: commissione europeafacebookinstagram. tiwittersocialtik tok
Martina Strano

Martina Strano

Prossimo Articolo

Multa salata per locale del centro storico di Catania

Life Style

Benessere di coppia: perché è così importante e come raggiungerlo
Bellezza e benessere

Benessere di coppia: perché è così importante e come raggiungerlo

di Redazione
20/06/2023

In un mondo sempre più frenetico e stressante, la ricerca del benessere è diventata un obiettivo fondamentale per ciascuno di...

Leggi Articolo
Come scegliere il parrucchiere giusto per noi? Ecco i consigli di Davide Puglia

Come scegliere il parrucchiere giusto per noi? Ecco i consigli di Davide Puglia

22/05/2023
A Ragusa il primo showroom innovativo Mercedes-Benz in Sicilia

A Ragusa il primo showroom innovativo Mercedes-Benz in Sicilia

11/05/2023

I più Letti della settimana

“Stranizza d’amuri” arriva in TV: dove vedere il film di Beppe Fiorello
Cultura e spettacoli

“Stranizza d’amuri” arriva in TV: dove vedere il film di Beppe Fiorello

di Redazione
21/09/2023

La gloriosa produzione cinematografica della nostra penisola ci ha abituato alla sua versatilità, passando dai classici contenuti stereotipati della commedia...

Leggi Articolo
squirting. sesso

Tra tabù e ignoranza: il mondo segreto dello squirting

12/07/2022
Roberto Lipari in “…E ho detto tutto” a Trapani il 25 settembre

Roberto Lipari in “…E ho detto tutto” a Trapani il 25 settembre

20/09/2023

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisa Petrillo

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}