No Result
View All Result
lunedì, 2 Ottobre 2023
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cultura e spettacoli Cinema

“Stranizza d’amuri” di Giuseppe Fiorello, raccontato dal presidente di Arcigay Siracusa

"Il film mi piace perchè tratta l'argomento in maniera delicata e naturale nonostante il contesto in cui vivevano quei ragazzi", spiega Armando Caravini

di Alessandro Zappalà
04/04/2023
in Cinema, Cultura e spettacoli, News, Primo Piano
“Stranizza d’amuri” di Giuseppe Fiorello, raccontato dal presidente di Arcigay Siracusa
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Lo scorso 23 marzo è uscito nelle sale cinematografiche italiane, “Stranizza d’amuri“, il primo film da regista di Giuseppe Fiorello. Racconta una storia realmente accaduta a Giarre, in provincia di Catania, dove due ragazzi siciliani (Gianni e Nino) negli anni ’80,  da grandi amici sono diventati una coppia.

Una storia tenuta nascosta visti i pregiudizi di un paese che non accettava chi era diverso, e che si è conclusa con l’omicidio dei due fidanzati. Oggi le cose sono cambiate? Ne abbiamo parlato con il presidente di Arcigay Siracusa, Armando Caravini.

«Il film mi piace- dichiara Armando Caravini – perchè tratta l’argomento in maniera delicata e naturale nonostante il contesto in cui vivevano quei ragazzi. Ho letto alcune critiche degli esponenti della comunità LGBT perchè il film non riporta i fatti reali di Giarre ma tutto questo si può smentire visto che ne prende solo spunto e lo si denota anche dai  luoghi e dagli anni che non sono proprio gli stessi. Ho apprezzato la regia di Beppe Fiorello perchè racconta bene l’omertà e l’omofobia degli anni ’80. Dopo il delitto di Giarre nacque, a Palermo, il primo collettivo Arcigay».

Oggi qualcosa è cambiato?

«Senza ombra di dubbio qualcosa è cambiato- continua Caravini-. Sono stati fatti dei passi avanti grazie alle nostre associazioni a difesa della comunità LGBT ma anche dal punto di vista culturale. Negli anni ’80 la maggior parte dell’opinione pubblica era contro i nostri ideali ma al giorno d’oggi l’idea è totalmente cambiata visto che quasi tutta la gente è favorevole ai matrimoni tra persone dello stesso sesso. C’è sicuramente un’evoluzione ma non siamo nella panacea più totale, c’è ancora tanto da fare soprattutto nelle piccole realtà».

Fonte foto (ciakmagazine.it)

Tags: arcigay siracusaarmando caravinigiarregiuseppe fiorellosiciliastranizza d'amuri
Alessandro Zappalà

Alessandro Zappalà

Prossimo Articolo
Una siciliana protagonista di “Ti spedisco in convento” su Real Time dal 9 aprile

Una siciliana protagonista di "Ti spedisco in convento" su Real Time dal 9 aprile

Life Style

La cassata siciliana apre l’Expo di Los Angeles a Beverly Hills
Eventi

La cassata siciliana apre l’Expo di Los Angeles a Beverly Hills

di Redazione
02/10/2023

La Sicilia approda a Beverly Hills il 17 ottobre 2023 e lo farà con i colori e i sapori della...

Leggi Articolo
Benessere di coppia: perché è così importante e come raggiungerlo

Benessere di coppia: perché è così importante e come raggiungerlo

20/06/2023
Come scegliere il parrucchiere giusto per noi? Ecco i consigli di Davide Puglia

Come scegliere il parrucchiere giusto per noi? Ecco i consigli di Davide Puglia

22/05/2023

I più Letti della settimana

La showgirl ex partecipante di Uomini e Donne si laurea al Monastero dei Benedettini
Cronaca

La showgirl ex partecipante di Uomini e Donne si laurea al Monastero dei Benedettini

di Redazione
27/09/2023

La showgirl catanese classe 2001 Naomi Moschitta ha concluso i suoi studi in Scienze e Lingue per la comunicazione con...

Leggi Articolo
La figlia di Giuseppe Castiglia a X Factor è da standing ovation

La figlia di Giuseppe Castiglia a X Factor è da standing ovation

29/09/2023
“Notte dei ricercatori”, venerdì la Scienza dilaga nel cuore di Catania

“Notte dei ricercatori”, venerdì la Scienza dilaga nel cuore di Catania

26/09/2023

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisa Petrillo

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}