No Result
View All Result
giovedì, 23 Marzo 2023
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
    • Chiacchere
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Conti alla mano
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
    • Chiacchere
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Conti alla mano
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Politica

Stop comunicazioni e propaganda sui social per i consiglieri comunali

di Martina Strano
25/08/2022
in Politica
comunicazioni.politica
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Ieri durante il consiglio comunale a Palazzo degli Elefanti, una comunicazione ha agitato un po’ gli animi, preoccupando anche alcuni consiglieri.

Durante le comunicazioni del Presidente il Giuseppe Castiglione ha dato lettura di una nota del Direttore Italia. Viste le elezioni del 25 settembre, dalla data di convocazione dei comizi elettorali e fino alla chiusura delle operazioni di voto è fatto divieto a tutte le amministrazioni pubbliche di svolgere attività di comunicazione ad eccezione di quelle effettuate in forma impersonale e indispensabile per l’efficace assolvimento delle proprie funzioni.

A partire dal prossimo consiglio comunale quindi, ai consiglieri comunali non sarà più concesso fare le proprie comunicazioni.

Cosa significa?

A toccare con mano la problematica è stato per primo il consigliere Giovanni Petralia. Il consigliere, durante il suo intervento, stava infatti cercando di chiedere come il Comune intendesse affrontare il problema relativo la bonifica dei torrenti naturali che si trovano in città. Torrenti che con l’arrivo delle piogge rischiano di straripare causando i problemi che già si sono verificati l’anno scorso. Il consigliere Petralia però è stato prontamente interrotto dal Presidente Castiglione e dal Segretario Generale. Secondo il Segretario Generale Rosanna Manno infatti non è possibile parlare di una problematica se non in maniera impersonale, senza citare le segnalazioni fatte dai consiglieri in passato.

«Già dal 22 luglio, le comunicazioni non possono essere fatte. Si rischia l’intervento del Garante della Comunicazione. Limitatevi a comunicazioni o segnalazioni che non hanno nulla che possa incidere sull’aspetto politico», queste le parole del Segretario Generale.

Ma non finisce qui.

«Questo riguarda anche l’utilizzo dei vostri social. Domani partirà dalla segreteria generale, un’aggiunta alla nota del Direttore Italia che specificherà anche questo. L’utilizzo dei social non deve essere per propaganda elettorale che deve essere fatta in altre sedi».

E su queste note, il consiglio s’infiamma. Daniele Bottino dichiara persino di cancellare il suo profilo Facebook a queste condizioni.

Un’affermazione, quella del segretario, che è stata forte, ma che dopo pochissimo è stata “corretta” da lei stessa.

«Il divieto è legato al fatto che il divieto di comunicazione ha come ratio quello di evitare propaganda politica. Se ci sono cose indispensabili da dover riferire, i riferimenti devono essere fatti in maniera impersonale e legati esclusivamente all’esercizio delle funzioni. Per quel che riguarda i social, il divieto non è previsto dalla norma perché è del 2000 e l’incremento e l’utilizzo dei social non era quello dei nostri giorni. Circolari dicono che l’utilizzo degli account istituzionali dei social non possono essere utilizzati per questo. Sul vostro siete liberi».

A quel punto, il Presidente Castiglione ricorda inoltre che alle comunicazioni dei consiglieri, gli Assessori presenti in aula non possono nemmeno rispondere.

Sull’ordine dei lavori interviene allora il consigliere Luca Sangiorgio: «Spiegatemi perché gli assessori non possono rispondere. Sono presenti in aula e già una legittimazione. Sono nel pieno esercizio delle loro funzioni. Hanno nei prossimi giorni delibera di Giunta e non possono rispondere alle nostre comunicazioni. Mi sembra inverosimile e non ha senso nemmeno invitarli. Noi abbiamo l’aumento della TARI, l’assessore può spiegare la delibera? Altrimenti non ha senso».

A rispondere ancora il Segretario Generale:

«Per atti indifferibili sono in carica fino alla nomina del commissario. L’aumento della TARI è un atto indifferibile perché legato alla scadenza del 21 agosto».

In sostanza, i consiglieri non possono più fare comunicazioni. Sulle pagine social istituzionali non è possibile per loro esprimere una preferenza o fare propaganda elettorale. Agli Assessori non è possibile rispondere alle comunicazioni dei consiglieri e possono presentare delibere sono se legate a atti indifferibili.

A terminare il dibattito sulla questione, la consigliera Lidia Adorno: «Se in quest’aula è calato il bavaglio ditecelo e non convocate più i consigli comunali. Fateci quest’atto di chiarezza».

 

 

Tags: comunicazioniconsiglio comunale cataniapropagandasocial network
Martina Strano

Martina Strano

Prossimo Articolo
Furti di famiglia: a Catania in manette suocero e genero

Furti di famiglia: a Catania in manette suocero e genero

Life Style

Salemi: unico comune siciliano in gara per il concorso “Borgo dei Borghi 2023”
Life Style

Salemi: unico comune siciliano in gara per il concorso “Borgo dei Borghi 2023”

di Giada Pagliari
23/03/2023

Ultimi giorni per votare Salemi, l’unico comune siciliano in gara per il concorso”Borgo dei Borghi”. Battute finali per l'elezione del...

Leggi Articolo
Sta spopolando su Tik Tok con oltre 123 mila follower, la 26enne catanese, Valeria Laudani

Sta spopolando su Tik Tok con oltre 123 mila follower, la 26enne catanese, Valeria Laudani

23/03/2023
L’intimo: nuova moda 2023 elegante e sensuale

L’intimo: nuova moda 2023 elegante e sensuale

22/03/2023

I più Letti della settimana

Sta spopolando su Tik Tok con oltre 123 mila follower, la 26enne catanese, Valeria Laudani
Gossip

Sta spopolando su Tik Tok con oltre 123 mila follower, la 26enne catanese, Valeria Laudani

di Redazione
23/03/2023

Sta spopolando su Tik Tok con oltre 123 mila follower, la 26enne catanese, Valeria Laudani, che nella vita fa l'Onicotecnica...

Leggi Articolo
Il Coro Lirico Siciliano conquista il pubblico della Berliner Philharmonie Hall con “Cavalleria Rusticana”

Il Coro Lirico Siciliano conquista il pubblico della Berliner Philharmonie Hall con “Cavalleria Rusticana”

20/03/2023
Mostra interattiva di scienze al liceo “Amari” di Giarre

Mostra interattiva di scienze al liceo “Amari” di Giarre

22/03/2023

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisa Petrillo

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Whatsapp: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
    • Chiacchere
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Conti alla mano
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}