No Result
View All Result
lunedì, 20 Ottobre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Stipendi “d’oro” da 27mila euro: medici Covid catanesi nella bufera

di Redazione
26/02/2021
in News
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin
27mila euro: sarebbe questo il super stipendio percepito dai medici catanesi secondo quanto riportato dal quotidiano La Repubblica. E scatta subito la polemica.
«Quanto emerge dalle notizie pubblicata ieri sul quotidiano La Repubblica -si legge in una nota dell’Associazione Catania nel Cuore- è davvero grave e disarmante. Immaginare che, approfittando dell’emergenza, qualcuno possa impiegare risorse pubbliche per destinarle ad altri scopi, è un esercizio che lascia senza fiato non soltanto il singolo cittadino, ma anche quella comunità che, ormai da un anno, soffre le conseguenze tragiche della pandemia».
«L’idea che qualcuno, travalicando il senso della misura, possa percepire somme che superano perfino gli emolumenti del Presidente della Repubblica, peraltro in nome e per conto della lotta al Covid-19, è tanto inaccettabile quanto pusillanime. Leggere ancora di operatori sanitari che offrono ben 400 ore al mese del proprio tempo, rigorosamente a disposizione della collettività, può provocare finanche un sussulto di gioia, se non fosse per il fatto che ciò comporterebbe un impiego ininterrotto di circa 14 ore al giorno. Tanta roba».
«A rovistare tra le righe del suddetto articolo sembra che l’Usca -sottolinea l’Associazione- quel soggetto creato per organizzare la concreta lotta alla pandemia, in Sicilia sia invece diventata una specie di gallina dalle uova d’oro, capace di dispensare vantaggi a destra e a manca, indifferente a regole ed esigenze reali. Ovviamente, dinanzi a siffatto allarme, siamo sicuri che l’Assessore regionale alla salute, attiverà una seria istruttoria, diretta a verificare punto per punto le gravi disfunzioni sollevate e, qualora ne rinvenisse gli elementi, prendesse gli opportuni provvedimenti, fermo restando la sua personale responsabilità politica sulla cattiva organizzazione e sui mancati controlli».
«Dinanzi alla sofferenza della gente -conclude la nota-, ai sacrifici di tanti lavoratori allo stremo, di imprenditori alla soglia del fallimento e di settori devastati dalla pandemia, non può esistere chi approfitta per curare i propri personali interessi».
E.G.
Tags: associazione catania nel cuorela repubblicamedici covidpolemicastipendiusca
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo

Catania, avvio lavori via Anfuso zona industriale. Ugl: "L'inizio di una rivoluzione dell'area"

Life Style

I benefici della meditazione e quelli della mindfulness
Life Style

I benefici della meditazione e quelli della mindfulness

di Nicol Graziano
18/10/2025

Si deve fare un po' di chiarezza sulla meditazione, perché ci sono diversi tipi di meditazione in base anche al...

Leggi Articolo
Grattacielo Ina Assitalia a Palermo, il palazzo più alto della Sicilia

Grattacielo Ina Assitalia a Palermo, il palazzo più alto della Sicilia

16/10/2025
Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

16/10/2025

I più Letti della settimana

Roberta Scandurra, la giovane catanese che porta il punk a X Factor
Cultura e spettacoli

Roberta Scandurra, la giovane catanese che porta il punk a X Factor

di Sveva Scocco
11/10/2025

Sul palco di X Factor 2025, quando Roberta Scandurra, per tutti semplicemente Rob, ha iniziato a cantare *“Call Me”* dei...

Leggi Articolo
Grattacielo Ina Assitalia a Palermo, il palazzo più alto della Sicilia

Grattacielo Ina Assitalia a Palermo, il palazzo più alto della Sicilia

16/10/2025
Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

16/10/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}