Sono partite stamattina verso le zone alluvionate del Messinese, decine di volontari della Protezione civile regionale di Palermo, Caltanissetta, Enna e Catania, per aiutare quelle popolazioni che si sono svegliate con cantine e garage allagati.
Molte strade risultano dissestate a causa del fango e dei detriti provocati dal nubifragio della scorsa notte.
Sono prontamente intervenuti i vigili del fuoco, le organizzazioni di volontariato di Protezione civile e i sindaci dei territori interessati.
Ieri è avvenuto il sopralluogo del capo della Protezione civile siciliana, ing. Salvo Cocina, che ha costantemente informato della situazione il presidente Renato Schifani.
A Barcellona, Milazzo e Terme Vigliatore sono operativi i COC – centro operativo comunale, luogo dal quale si attivano i vari interventi.