No Result
View All Result
martedì, 10 Giugno 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cultura e spettacoli

“Speciale Vucciria” dedicato all’opera di Renato Guttuso esposta a Palermo

Un focus incentrato sulla storia del dipinto e sulla relazione che l'artista ebbe con la Sicilia e in particolar modo con l'antico mercato palermitano

di Giada Pagliari
14/03/2023
in Cultura e spettacoli, Eventi, Life Style, News
“Speciale Vucciria” dedicato all’opera di Renato Guttuso esposta a Palermo
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Un ciclo di visite didattiche che offrono la possibilità di scoprire e approfondire “La Vucciria” di Renato Guttuso, opera emblematica per la città di Palermo e che maggiormente rappresenta lo stile dell’artista bagherese, considerato uno degli artisti italiani più significativi della seconda metà del secolo scorso.

“Speciale Vucciria” è il nuovo focus proposto da “CoopCulture”, esposta a “Palazzo Chiaromonte-Steri” a Palermo.

Dopo il successo del primo weekend, arrivano altri due appuntamenti in programma nei giorni di sabato 18 marzo (tre turni: 17.00 – 17.30 – 18.00) e domenica 19 marzo (tre turni: 11.00 – 11.30 – 12.00).

Le visite didattiche sono incentrate sulla storia del dipinto ed in particolare su quelle che furono le vicende legate alla sua realizzazione avvenuta nel 1974 e sulla relazione che l’artista ebbe con la Sicilia ed in particolare con Palermo e l’antico mercato della “Vucciria” che oggi si presenta così diverso da come fu immortalato dal pittore.

Descrizione del dipinto:

È un’opera del 1974 che raffigura il famoso mercato di Palermo ed è il più noto dipinto dell’artista. è un olio su tela, 300 x 300 cm. I visitatori del mercato passano al centro dello spazio ristretto delle bancarelle.

Una donna vestita di bianco infatti procede in avanti e incontra un giovane uomo che cammina verso di lei. I commercianti poi sono impegnati a preparare la loro merce.

A destra un macellaio prepara i quarti di carne staccandoli dalla carcassa appesa di un bovino. Dietro di lui poi una formaggiaia attende i clienti. Verso il fondo un verduriere espone le cassette con gli ortaggi.

A sinistra invece un pescivendolo mostra la parte anteriore di un grosso pescespada. Infine la merce ordinata e disposta alla vendita riempie l’intera inquadratura con diverse varietà di carni, pesci, ortaggi, salumi e prodotti caseari.

Interpretazione e simbologia:

L’immagine raffigura un angolo del mercato di Palermo detto appunto “Vucciria”. Le bancarelle di questo mercato sono distribuite in via Roma, La Cala, il Cassaro, lungo la via Cassari, nella piazza del Garraffello, lungo la via Argenteria nuova, la piazza Caracciolo e in via Maccheronai.

Il termine Vucciria deriva dal francese “boucherie” che si traduce in italiano come “macelleria”. Durante l’epoca angioina infatti nel luogo si trovava un macello con le attività di vendita. In seguito il mercato si è ampliato e ha assunto il nome di “Vucciria” che in palermitano significa “Confusione”.

La visita tratta inoltre del rapporto che Guttuso intrattenne con lo scrittore siciliano Leonardo Sciascia: tra le mura di Palazzo Chiaromonte i due personaggi sembrano quasi rincontrarsi attraverso quelle che furono le loro opere e i loro interessi comuni.

Biglietti in vendita sul sito di Coopculture. Info al numero 091 7489995 (da martedì a venerdì, dalle 9.00 alle 13.00).

Tags: artepalermoRenato GuttusosiciliaVucciria
Giada Pagliari

Giada Pagliari

Prossimo Articolo
Siglato protocollo tra Confindustria Catania e la “Steve Jobs Academy”

Siglato protocollo tra Confindustria Catania e la "Steve Jobs Academy"

Life Style

Con l’outfit giusto andare in palestra è ancora più bello
Bellezza e benessere

Con l’outfit giusto andare in palestra è ancora più bello

di Redazione
01/10/2024

Dopo l'estate molte persone fanno i conti con un senso di "insoddisfazione" il quale, seppur latente durante tutto l'anno, in...

Leggi Articolo
Sicilia e visite culturali: è boom di turisti. Come arrivare via mare

Sicilia e visite culturali: è boom di turisti. Come arrivare via mare

11/09/2024
Vacanze in Sicilia a settembre, road tour messinese

Vacanze in Sicilia a settembre, road tour messinese

03/09/2024

I più Letti della settimana

madri
News

Madri che uccidono i figli: dal delitto di Cogne all’omicidio della piccola Elena

di Erika Giacira
14/06/2022

Medea era una bellissima maga. I poteri magici li aveva ereditati dalla zia Circe, la tenacia invece era il dono...

Leggi Articolo
danika mori pornhub

Danika Mori: ad una siciliana va il “top performer squirting” ai PornHub Awards 2022

28/03/2022
attila.news

Attila, la storia straordinaria di uno straordinario eremita delle Eolie

08/09/2022

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}