No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Sipario sulle riprese di Montalbano ma la Sicilia chiede un ultimo ciak

di Redazione
16/02/2021
in News
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Finiscono le avventure del commissario più amato d’Italia. Le riprese del commissario Montalbano si concludono con la morte del genio letterario Andrea Camilleri che, del resto, lo aveva già annunciato «Il commissario Montalbano finirà con me». Si abbassano le luci sull’apprezzatissima fiction di Rai1 ispirata alle avventure del poliziotto nato dalla pena di Camilleri, sempre interpretato da Luca Zingaretti.

L’ultimo episodio, “Il metodo Catalanotti”, andrà in onda lunedì 8 marzo, mentre, i penultimi due episodi erano già andati in onda lo scorso anno.

Il congedo di Montalbano

È stato Peppino Mazzotta, l’attore che interpreta l’ispettore Giuseppe Fazio, fedele spalla destra del commissario, ad annunciare il congedo:«Il Montalbano televisivo è concluso- dice Mazzotta- Non credo si faranno altre puntate: le notizie che abbiamo ricevuto finora dicono così.

È grande lutto in Sicilia e, soprattutto, in quella bellissima Val di Noto (patrimonio Unesco) culla del barocco, che fa da sfondo alle avventure poliziesche di Camilleri interpretate da Zingaretti.

La Sicilia non ci sta

Il Commissario Montalbano non è solo una fiction è uno stile di vita che ha ispirato moltissimi sceneggiatori e incuriosito centinaia di migliaia di turisti. Da qualunque stato del mondo in tanti accorrono, nella calda stagione, per visitare i luoghi di Montalbano, dalla stupenda casa con terrazza a ridosso sul mare, dalla piazza del commissariato al famosissimo ristorante dove Montalbano si gustava il suo piatto preferito. L’economia ragusana si regge, enormemente, sull’impatto mediatico del commissario per far conoscere e amare un patrimonio artistico, culturale e storico di grandissima portata. La Sicilia, pertanto, non è d’accordo con lo Stop delle riprese.

“Tutto unito il Sud Est Siciliano può e deve fare in modo che si realizzi l’ultimo episodio della serie TV tratto dal romanzo del grandissimo scrittore di Porto Empedocle “Riccardino'”- afferma Corrado Bonfanti, sindaco di Noto”. L’appello di Bonfanti raccoglie consensi.

“La classe politica e imprenditoriale – dice Giuseppe Rosano, presidente di Noi albergatori – Siracusa deve unirsi in una sola voce per non lasciarsi sfuggire la straordinaria occasione di rendere ancora una volta il nostro territorio location di uno degli episodi partoriti dalla penna di Andrea Camilleri. Il turismo di quest’angolo di Sicilia deve molto a questa serie e l’augurio – conclude Rosano – è che la nostra provincia possa ancora una volta ospitare le riprese del commissario Montalbano”.

“Tutta la bellezza di cui disponiamo-ha detto all’AGI Bonfanti – fa la propria parte, con i suoi musei a cielo aperto, gli ambienti naturalistici e tutto cio’ che è trainante”. “Ne ho parlato con Carlo degli Esposti (fondatore della casa di produzione della serie, la Palomar, ndr), che mi ha ringraziato per l’iniziativa” aggiunge il Sindaco di Noto, che ha sensibilizzato anche il Presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, a la Sicilia Film Commission. “Sono convinto- conclude Bonfanti- che la Regione Siciliana, con in testa il nostro presidente  innamorato della cultura e della Sicilia, sarà della partita. Nessun protagonismo ma condivisione e spirito di squadra, con la stessa tenacia e determinazione che il commissario Montalbano ha sempre evidenziato nelle sue risolutive indagini”.

Cosa ne pensa il cast?

Luca Zingaretti non si è ancora espresso sull’argomento, la Sicilia gli chiede un ultimo ciak prima dell’Addio. Peppino Mazzotta, invece, dichiara a Gente: “Anche se l’ultimo romanzo di Camilleri (Riccardino), non è stato girato, io dico che sarebbe un dovere morale fare almeno quello, perchè chiude la vicenda del commissario. Ma bisogna rispettare la decisione presa”. Alla domanda Le dispiace? Fazio risponde: “Un po’ si’, stavamo in Sicilia diversi mesi con persone a cui sono legato da vent’anni, mi faceva bene all’anima”.

Gli fa eco anche il presidente dell’associazione politico culturale Ragusa in Movimento, Mario Chiavola: «Tutto lascia presupporre che, dopo vent’anni, questa straordinaria esperienza per la nostra città e per la nostra provincia si sia conclusa. Sapevamo che un giorno sarebbe accaduto. Ma ora che non ci sarà più l’effetto Montalbano a trainare la notorietà del territorio reso celebre dalle bellezze barocche di cui ci pregiamo, saremo in grado di potere contare su una valida alternativa?».

G.G.

 

Tags: commissario montalbanomontalbanoregione sicilianasiciliaval di noto
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo

Donne maltrattate dagli ex: uno le sfonda la macchina l'altro la sequestra in casa

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}