No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Formazione

“Sinergia Asp” di Catania: campagna di prevenzione delle dipendenze

Marzo ricco di appuntamenti con la Campagna di prevenzione #IORESTOINDIPENDENTE. L’iniziativa è rivolta alle seconde e terze classi degli Istituti secondari di secondo grado della provincia

di Giada Pagliari
11/03/2023
in Formazione, News, Scuola
“Sinergia Asp” di Catania: campagna di prevenzione delle dipendenze
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

 L’iniziativa realizzata dall “’UOC Servizio Territoriale Dipendenze Patologiche,” diretta da Fabio Brogna, avviata nel mese di settembre 2022, prevede quindi la realizzazione, in linea con gli obiettivi del Piano regionale della Prevenzione 2020-25, di interventi per la promozione della salute e in particolar modo per la prevenzione delle dipendenze, rivolti soprattutto alle seconde e terze classi degli Istituti secondari di secondo grado della provincia, raggiunti, complessivamente, oltre 5000 studenti di 12 Istituti scolastici.

«Voglio ringraziare i dirigenti scolastici per aver aderito all’iniziativa – dichiara Brogna -. L’obiettivo del progetto è difatti quello di promuovere programmi di intervento in grado di ridurre i fattori di rischio e potenziare i fattori protettivi, attraverso una corretta informazione e il rafforzamento di abilità e strategie di coping che orientino i giovani ad un sano e corretto stile di vita». 

Una strategia di formazione e informazione

I dati epidemiologici evidenziano, nella popolazione giovanile, un incremento nel consumo di sostanze legali e illegali quali alcol, tabacco, cioè sostanze psicoattive e l’aumento di problemi correlati a comportamenti a rischio di “addiction” come gioco d’azzardo, internet, new technology e disturbi dell’alimentazione, condotte disfunzionali che, soprattutto in seguito alla recente fase pandemica, hanno subito una ulteriore intensificazione.

«Grazie all’attenzione e alla sensibilità espressa dai dirigenti scolastici e dai referenti degli Istituti che aderiscono alla campagna – dichiara il direttore del Dipartimento di salute mentale Carmelo Florio – stiamo inoltre costruendo una rete di protezione e di prevenzione. In questa strategia la formazione e l’informazione giocano, in tal modo, un ruolo strategico perché attivano le risorse e il protagonismo dei ragazzi che aiutiamo a essere più consapevoli delle loro scelte».

Il programma delle attività, coordinato da Filomena Galano e Sergio Fisicaro, rispettivamente dirigente pedagogista e dirigente sociologo dell’”UOC Servizio Territoriale Dipendenze Patologiche”, vede la partecipazione di 12 Istituti scolastici di Istruzione superiore dei Distretti sanitari di Catania, Acireale, Caltagirone, Giarre e Paternò.

Tra le azioni progettuali avviate:

  1. Promozione della salute e lotta al tabagismo, abuso di alcol, sedentarietà – “Dipende da me”
  2. Prevenzione dei comportamenti a rischio dipendenza 
  3. Prevenzione dell’uso di sostanze – “Antidoto”.

Dopo una prima fase di indagine conoscitiva, attraverso un questionario, necessario per la valutazione dei fattori di rischio e di protezione di tutta la popolazione scolastica interessata alla campagna di prevenzione, le attività sono quindi proseguite privilegiando il gruppo classe come luogo nel quale, far sperimentare pertanto agli alunni una metodologia attiva. 

Incontri nel mese di marzo:

Nel mese di marzo, il programma prosegue inoltre con numerosi appuntamenti in vista della conclusione del progetto tra aprile e maggio prossimi. Il calendario pertanto prevede:

Progetto di Promozione della salute e lotta al tabagismo, abuso di alcol, sedentarietà- “Dipende da me”

(equipe composta da Francesca Filia, psicologa; Fabrizio Roccuzzo, sociologo; Rosaria Stimoli, educatore)

  • 11 e 18 marzo – Istituto Professionale per i Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera “G. Falcone” di Giarre (dirigente scolastico Monica Insanguine, referente Cristina Avola) 
  • 14, 21 e 28 marzo – Istituto Professionale “Carlo Alberto dalla Chiesa” di Caltagirone (dirigente scolastico Maria Grazia De Francisci, referente scolastico Rosaria Naso)
  • 17 marzo – Liceo Statale “Leonardo” di Giarre (dirigente scolastico Tiziana D’Anna, referente Giuseppa Borzi)
  • 23 marzo – Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “Fermi-Guttuso” di Giarre (dirigente scolastico Gaetano Ginardi, referenti Maria Clienti e Venera Catalano)
  • 27 marzo – Istituto Tecnico “Galileo Ferraris” di Acireale (dirigente scolastico Orazio Barbagallo, referente Maria Grazia Barillà)

Progetto per la “Prevenzione dei comportamenti a rischio di dipendenza”

(equipe composta da: Patrizia Oliva, psicologa; Angela Di Fazio e Natascia Pesce, assistenti sociali, Alessandro Torrisi, educatore)

  • 7 marzo – Liceo Statale “Archimede” di Acireale (dirigente scolastico Riccardo Blasco, referente Paola Lizzio)  
  • 11 e 18 marzo – Istituto Professionale per i Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera “G. Falcone” di Giarre (dirigente scolastico Monica Insanguine, referente Cristina Avola) 
  • 23 marzo – Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “Fermi-Guttuso” di Giarre (dirigente scolastico Gaetano Ginardi, referenti Maria Clienti e Venera Catalano)
  • 28 marzo – Liceo Statale “E. Boggio Lera” di Catania (dirigente scolastico Donato Biuso, referente Rosaria Geraci)
  • 30 marzo – Liceo Classico “Nicola Spedalieri” di Catania (dirigente scolastico Vincenza Biagia Ciraldo, referente Maria Pia Vigo) 

Progetto per la Prevenzione dell’uso di sostanze- “Antidoto”

(equipe composta da Zeudi Cali, psicologa; Gregorio Bucolo, educatore)

  • 9 marzo – Liceo Scientifico “E. Fermi” di Paternò (dirigente scolastico Walter Aloisi, referente Laura Borzi)  
  • 10, 13 e 16 marzo – Istituto Statale “F. De Sanctis” di Paternò (dirigente scolastico Santa Di Mauro, referente Antonio Arena)
  • 23 marzo – Istituto Professionale per i Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera “G. Falcone” di Giarre (dirigente scolastico Monica Insanguine, referente Cristina Avola) 
  • 23 marzo – Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “Fermi-Guttuso” di Giarre (dirigente scolastico Gaetano Ginardi, referenti Maria Clienti e Venera Catalano)
  • 31 marzo – Istituto Superiore “Mario Rapisardi” di Paternò (dirigente scolastico Fiorella Baldo, referente Angela Rita Pistorio).
Tags: #iorestoindipententeCampagna di prevenzionesicilia
Giada Pagliari

Giada Pagliari

Prossimo Articolo
A Catania, domani, 12 marzo, “Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e sociosanitari”

A Catania, domani, 12 marzo, “Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e sociosanitari”

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}