No Result
View All Result
lunedì, 20 Ottobre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Sinalp lancia allarme caro energia: il 30% delle imprese ad ottobre chiuderà

«Questa classe politica - spiega il segretario Andrea Monteleone - si rende conto di cosa sta succedendo? Visto tra l'altro che i vari schieramenti politici nazionali, impongono candidati per il Parlamento Nazionale che nulla hanno a che vedere con la Sicilia?»

di Redazione
01/09/2022
in News, Primo Piano
Sinalp lancia allarme caro energia: il 30% delle imprese ad ottobre chiuderà
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Il segretario Sinalp Sicilia, Andrea Monteleone, lancia un’allarme sull’aumento del costo dell’elettricità, luce e gas.

«La cosa che inizia veramente a preoccuparci come organizzazione sindacale  – spiega Monteleone – è la continua, seria, circostanziata e reale minaccia da parte delle imprese, che sono vessate da questa pazzia di rincari, di chiudere e licenziare il personale. Noi non riusciamo più a capire se la nostra classe politica riesca a percepire realmente quanto sta succedendo».

«Non sappiamo se questa classe politica si rende conto che se non si trova immediatamente un rimedio concreto e reale a quanto sta avvenendo il nostro tessuto imprenditoriale e quindi anche occupazionale verrà definitivamente distrutto. Già il 30% delle imprese siciliane dichiarano che se entro ottobre 2022 non si ritornerà a costi energetici sostenibili e “normali” chiuderanno e licenzieranno i propri dipendenti».

Secondo i dati ISTAT questo 30% corrisponde quindi a 89mila imprese che chiuderanno i battenti, e saranno fagocitati da questa distruzione del tessuto imprenditoriale siciliano ben 249mila lavoratori che si ritroveranno disoccupati e con loro le loro famiglie.

«Questa classe politica – continua – si rende conto di cosa sta succedendo in Italia ed ancora peggio in Sicilia? Visto tra l’altro che i vari schieramenti politici nazionali, non curanti di tutto ciò, impongono candidati per il Parlamento Nazionale che nulla hanno a che vedere con la Sicilia, e che nulla conoscono di questa terra e dei suoi abitanti? Diversi economisti, anche di estrazione culturale contrapposta, concordano che il problema della
guerra Russo/Ucraina incide solo in parte, mentre il grosso del problema è dovuto alla speculazione in atto alla Borsa Merci di Amsterdam».

Tornare alla “buy and pay”

«Purtroppo quando il sistema dei rapporti economici e degli scambi commerciali tra Stati vienegestito da organismi terzi come le Borse Valori e le Borse Merci, i fruitori perdono il potere contrattuale e si ritrovano a dover sottostare ai meccanismi speculativi che vengono esaltati negli scambi all’interno di questi enti. A questo punto, se veramente la nostra classe politica ha gli attributi e l’autorità internazionale della quale sempre si vanta, bisogna ritornare agli scambi commerciali diretti con gli altri Stati possessori di materie prime per noi necessarie, bypassando le spinte speculazionistiche che inevitabilmente gli scambi borsistici creano. Tornare al classico ed intramontabile “buy and pay” senza dover sottostare alla speculazione borsistica più spinta creata artificialmente a danno dei popoli, diventa necessario ed improrogabile per la salvezza dell’Italia».

«Come Sinalp invitiamo i vari leader dei partiti – conclude – che compongono il Parlamento ad abbandonare le scelte imposte da questa Europa delle multinazionali e delle banche che vive di speculazioni borsistiche e di ritornare alla vecchia politica estera dei rapporti commerciali diretti tra le Nazioni. Oggi la nostra classe politica si sta comportando come i passeggeri del Titanic, speriamo che almeno questa volta non affondi».

Tags: andrea monteleonebollettecaro energiagassiciliasinalp
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
tari. politica

Il Consiglio Comunale ha detto si. La TARI aumenterà del 18%

Life Style

I benefici della meditazione e quelli della mindfulness
Life Style

I benefici della meditazione e quelli della mindfulness

di Nicol Graziano
18/10/2025

Si deve fare un po' di chiarezza sulla meditazione, perché ci sono diversi tipi di meditazione in base anche al...

Leggi Articolo
Grattacielo Ina Assitalia a Palermo, il palazzo più alto della Sicilia

Grattacielo Ina Assitalia a Palermo, il palazzo più alto della Sicilia

16/10/2025
Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

16/10/2025

I più Letti della settimana

Roberta Scandurra, la giovane catanese che porta il punk a X Factor
Cultura e spettacoli

Roberta Scandurra, la giovane catanese che porta il punk a X Factor

di Sveva Scocco
11/10/2025

Sul palco di X Factor 2025, quando Roberta Scandurra, per tutti semplicemente Rob, ha iniziato a cantare *“Call Me”* dei...

Leggi Articolo
Grattacielo Ina Assitalia a Palermo, il palazzo più alto della Sicilia

Grattacielo Ina Assitalia a Palermo, il palazzo più alto della Sicilia

16/10/2025
Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

16/10/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}