No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Siglato il Patto per la Giustizia della Città di Catania

di Redazione
16/04/2021
in News
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Semplificare e digitalizzare le procedure di informazione, accesso e fruizione dei servizi della Giustizia, con riduzione di costi economici e organizzativi per le strutture e i cittadini.

È questa la principale finalità del protocollo d’intesa “Patto per la Giustizia della Città di Catania” siglato nel Palazzo degli Elefanti dal sindaco Salvo Pogliese e dall’assessore all’Informatizzazione, Alessandro Porto, insieme al presidente del Tribunale di Catania, Francesco Mannino, e al presidente della sezione Civile fallimentare del tribunale etneo, Mariano Sciacca. Erano presenti all’incontro l’assessore Enrico Trantino,  il capo di Gabinetto del Sindaco, Giuseppe Ferraro, la dirigente del Tribunale Concetta Basile, il direttore dei servizi informatici del Comune, Maurizio Consoli.

L’accordo risponde alla necessità di favorire l’innovazione organizzativa della pubblica amministrazione locale, in termini di maggiore efficienza di funzionamento del sistema Giustizia con un percorso fondato sul concetto di cooperazione fra enti pubblici e soggetti sociali organizzati del territorio.

Tra i primi step del progetto c’è la costituzione di una infrastruttura di comunicazione telematica in grado di raccordare digitalmente varie strutture tecniche. Il Comune di Catania metterà a disposizione la piattaforma “Catania Semplice” che permetterà ad utenti di uffici appartenenti ad amministrazioni diverse l’interscambio di documenti, secondo specifici flussi di lavoro, e agli utenti di accedere tra l’altro virtualmente agli uffici del palazzo di giustizia.

«Non vi nascondo – ha detto il sindaco Pogliese – una grande soddisfazione per questa iniziativa  che ritengo di eccezionale valenza.  Catania è la prima realtà del Centro Sud, e la terza in Italia dopo Bologna e il Piemonte, a sancire un accordo per un percorso innovativo e sinergico tra due importanti istituzioni, permettendo risparmio di tempo e di risorse, con uno scambio continuo di informazioni e di certificazioni  in ambito civile e penale, e migliorando anche i servizi per i cittadini. Questa iniziativa rappresenta sicuramente  l’apripista di un percorso molto più qualificante che, ad effetto domino,  coinvolgerà anche altre realtà. Ringrazio i presidenti Mannino e Sciacca che hanno creduto in questo progetto».

«Il tribunale di Catania e il comune di Catania  – ha confermato il presidente Mannino – sono degli apripista. La razionalizzazione del flusso telematico di informazione fra Comune e Tribunale, con la necessaria collaborazione di altri soggetti, come i professionisti e gli avvocati, consentirà al tribunale di acquisire direttamente una serie di dati, come quello dello stato civile,  di cui abbiamo bisogno, accelerando  la definizione delle nostre pratiche. Dall’altra parte permetterà al cittadino, sfruttando la piattaforma telematica che il comune di Catania ha saputo ben creare, e alla quale sono collegati altri comuni della provincia, di poter inviare atti, documentazioni, istanze al tribunale di Catania senza dover raggiungere il palazzo di Giustizia ma sfruttando quelle che possono essere le circoscrizioni o i punti degli altri comuni».

«Ringrazio il sindaco – ha sottolineato l’assessore Porto – per aver avuto l’intuizione di questa delega all’innovazione tecnologica che ha fatto di Catania una delle prime città d’Italia per la digitalizzazione, la prima in tema di servizi del Pago PA, e tra i  27 centri di elaborazione dati nazionali appartenenti al Gruppo A. Con questo protocollo estendiamo l’offerta di servizi e allarghiamo la piattaforma di cui oggi usufruiscono una ventina di comuni  della  provincia di Catania  e anche alcune amministrazioni esterne come Sidra, o breve, Acoset. Ma soprattutto miglioriamo il rapporto con i cittadini e con le imprese e i professionisti”.

I firmatari del patto, valido tre anni e rinnovabile, si impegnano a collaborare per elaborare strategie, progetti e azioni a sostegno dello sviluppo e della qualità dei servizi al cittadino e alla pubblica amministrazione nei settori della giustizia civile e della giustizia penale.

Le procedure applicative, in termini di informatizzazione, prevedono anche l’utilizzo del processo telematico, ad esempio per il deposito di atti e flussi documentali in particolare per quelli di volontaria  giurisdizione; la procedura telematica per il trattamento sanitario obbligatorio; scambio di certificati in ambito civile e penale.

E.G.

Tags: “Patto per la Giustizia della Città di Catania”acosetdigitalizzazioneentipago paSalvo Pogliese
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo

Sequestro da 12 milioni di euro per il boss storico del clan Scalisi

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}