Si muovono i primi passi verso la creazione di un’Associazione di Intenti tra imprenditori e istituzioni. L’obiettivo è di arrivare pronti al 2025 quando la Sicilia diventerà Regione Gastronomica Europea dell’anno. Creare una rete tra pubblico e privato per favorire la promozione dei prodotti enogastronomici di eccellenza del territorio. È questa la volontà emersa a Casteldaccia durante il convegno “Le eccellenze dell’enogastronomia siciliana” che si è tenuto nella cantina Duca di Salaparuta. Una delle più importanti cantine della Sicilia occidentale che il prossimo anno compirà 200 anni dalla sua fondazione. Le imprese agroalimentari del territorio si sono confrontate con le istituzioni regionali sulle prospettive di sviluppo possibile per un territorio vocato alle produzioni agroalimentari. La sfida per il futuro è creare uno strumento di governance, supportato da imprese locali e istituzioni, che possa ridare attrattività al territorio.
I benefici della meditazione e quelli della mindfulness
Si deve fare un po' di chiarezza sulla meditazione, perché ci sono diversi tipi di meditazione in base anche al...
Leggi Articolo