Sicilia, Musumeci prevede la zona arancione “rafforzata”. Resta il controfuoco dalle 22:00 alle 5:00 del mattino, nel resto della giornata ci si può muovere liberamente all’interno del proprio comune.
Cosa si può fare
Si possono fare acquisti perché essendo i negozi regolarmente tutti aperti. Si può andare nel comune confinante con il proprio per raggiungere un esercizio commerciale “nel caso in cui presenti una disponibilità, anche in termini di maggiore convenienza economica” che nel proprio non si trova.
Pienamente operativi anche parrucchieri e centri estetici. Sempre all’interno dei confini comunali si potrà fare visita ad amici e parenti o raggiungere seconde case. Si può, inoltre, andare a trovare una persona non autosufficiente, andare a trovare o a prendere i propri figli dall’altro genitore, in caso di separazione o divorzio.
Cosa non si può fare
Non si può uscire dal comune di residenza, tranne che per “comprovate esigenze lavorative, di salute, necessità o urgenza”. In quel caso, va compilata l’autocertificazione: va tenuto conto che potranno essere svolti dei controlli successi e se l’autocertificazione verrà trovata mendace si incorre in un reato. Vietate le visite ad amici fuori comune, no al raggiungimento delle seconde case nemmeno in provincia o in regione. In zona arancione non vale nemmeno la regola della visita per due persone.
Bar e ristoranti: solo asporto e consegne
Dalle 5:00 alle 18:00 i bar e ristoranti saranno aperti per il solo asporto: questo significa che non si potrà consumare ai tavolini o al bancone: occorre acquistare quello che si desidera consumarlo e portalo via. Vietato anche fermarsi vicino all’esercizio commerciale per bersi il caffè. Dopo le 18, possono restare aperti solo bar e ristoranti nelle aree di servizio lungo le autostrade, negli ospedali e negli aeroporti. Dopo le 18, possono essere richieste consegne a domicilio senza limitazioni di orario e anche fuori comune. I ristoranti degli alberghi solo per i clienti che vi alloggiano.
In auto
Le persone non conviventi possono salire sulla stessa auto in un massimo di tre persone: il guidatore e fino a due passeggeri sul sedile posteriore. Tutti devono portare la mascherina.
Matrimoni e funerali
Sono consentiti, anche con la partecipazione di persone a condizioni che rispettino le misure di distanziamento.
Manifestazioni
Consentite, ma solo in forma statica e con il distanziamento.
Sport
Chiuse palestre e piscine, è però consentito uscire per passeggiare o fare attività motoria senza limitazioni se non l’orario (dalle 5 alle 22) e il confine comunale. È possibile raggiungere parchi e giardini pubblici all’interno del proprio comune o, in assenza di questi, quelli in un comune limitrofo più vicini a casa. Ci si può muovere in bici. Caccia e pesca sono consentiti solo nel proprio comune. Vietati tutti gli sport da contatto, anche all’aperto. Vietata la presenza di pubblico in stadi e palazzi dello sport.
G.G.