Il tennis sta decisamente vivendo un periodo d’oro in Italia e possiamo dire grazie a Jannik Sinner. Il giovane talento altoatesino ha conquistato tutti con il suo stile di gioco potente e ben controllato. Oggi, i media e gli esperti sono tutti concentrati sul tennis e le nuove generazioni di atleti vedono Sinner come un esempio da emulare. Nord, centro e sud, tutta l’Italia inneggia questo campione che, oltre a infiammare gli spalti e ha dato una grande scossa anche alle scommesse sportive. Online sono disponibili varie risorse come Betfair blog che permettono di approfondire il settore delle quote e dei pronostici online.
Il tennis ha conquistato anche la Sicilia
La Sicilia ha sempre avuto una forte connessione con lo sport, ma per tanto tempo il tennis è stato messo in secondo piano rispetto alle altre discipline come il calcio o l’atletica. Negli ultimi anni, però, qualcosa è cambiato. L’attenzione mediatica sui successi dei tennisti italiani ha fatto sì che sempre più persone si avvicinassero a questo sport. Non a caso, c’è stato un vero e proprio boom di iscrizioni nei circoli siciliani ultimamente. Oggi, l’isola conta circa 300 club attivi e più di 70.000 tesserati, un numero che continua a crescere. L’effetto “Sinner-mania”, come viene chiamato da alcune testate locali, ha creato un circolo virtuoso che coinvolge le famiglie, le scuole e i giovani pronti a seguire le orme del campione altoatesino.
Nuove infrastrutture e tanti investimenti locali
Dato che è aumentato l’interesse per il tennis, moltissimi comuni hanno deciso di investire un po’ di risorse nelle infrastrutture. In tutta la regione si sta cercando di riqualificare i campi da tennis obsoleti, di costruire delle nuove palestre coperte e di introdurre le tecnologie moderne per l’analisi video e la preparazione atletica. Per esempio, il Comune di Palermo ha recentemente approvato un piano di ristrutturazione dei campi comunali di viale del Fante, che saranno destinati ad ospitare le attività giovanili gratuite nei fine settimana. Oltre a questo, bisogna considerare anche il turismo sportivo. I tornei estivi di tennis e di padel stanno attirando centinaia di famiglie ogni anno e questo ha ovviamente un grande impatto sull’economia locale.
Cosa dicono i pronostici: Il tennis è davvero più popolare?
L’effetto Sinner si riflette anche su un altro aspetto, quello delle scommesse tennis. I dati delle principali piattaforme di scommesse online mostrano un aumento delle puntate sui tornei minori, un segnale che anche le competizioni di seconda fascia suscitano sempre più interesse tra gli appassionati. La presenza di vari tennisti italiani nelle fasi finali dei tornei internazionali, come Sinner e Musetti, ha contribuito ad allargare il pubblico anche nel Sud Italia. Questa tendenza suggerisce che il pubblico non solo sta seguendo il tennis con più passione, ma anche con più consapevolezza riguardo le statistiche, i ranking e le superfici di gioco. Un pubblico che, insomma, non si limita ad apprezzare lo sport, ma lo fa con una visione più tecnica e preparata.
Foto di hansmarkutt