A palazzo d’Orleans di Palermo, presentato il “Giro di Sicilia” che si svolgerà dall’11 al 14 aprile, che quest’anno potrò godere di 4 milioni di euro, messi a disposizione dal Governo Siciliano per sistemare le strade non statali ma che faranno fare della gara ciclistica.
“Il governo regionale -dichiara l’ assessore regionale alle Infrastrutture Alessandro Aricò– ha deciso di intervenire per poter offrire ai ciclisti un percorso più sicuro, ma anche per restituire ai numerosi territori coinvolti strade più efficienti, che resteranno in ogni caso anche dopo la corsa. La Regione, in brevissimo tempo, tramite il dipartimento Tecnico, è riuscita a recuperare risorse per supportare Comuni ed ex Province nella manutenzione stradale, nel ripristino della pavimentazione e delle condizioni minime di sicurezza”
Saranno diverse le strade interessate per il rifacimento del manto.
A Catania verranno rifatte quella di Caltagirone, Mascali e Giarre mentre per la provincia di Messina saranno riqualificate quelle Barcellona Pozzo di Gotto, Patti e Naso, figurano anche delle strada della provincia di Enna, di Vittoria e Comiso nel ragusano e di Marsala, Petrosino, Mazara del Vallo, Castelvetrano e Partanna nella provincia di Trapani.
Foto: canaledisicilia.it