No Result
View All Result
venerdì, 1 Dicembre 2023
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Eventi

Anche in Sicilia ci sarà la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti

L'obiettivo è creare maggiore consapevolezza sulle eccessive quantità di rifiuti prodotti

di Redazione
17/11/2023
in Eventi, Life Style, News
Anche in Sicilia ci sarà la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Anche quest’anno Cefalù (Palermo) partecipa alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, giunta alla 15esima edizione. Una campagna di comunicazione ambientale internazionale volta a promuovere la sensibilizzazione sulla riduzione dei rifiuti, concentrando nel corso di una sola settimana di fine novembre migliaia di iniziative organizzate da partecipanti da tutta Europa, e che ogni anno coinvolge associazioni, imprese, amministrazioni pubbliche, scuole e cittadini. L’obiettivo è creare una maggiore consapevolezza sulle eccessive quantità di rifiuti prodotti e sulla necessità di ridurli drasticamente, ponendo quindi l’accento sulla prevenzione dei rifiuti.

Focus tematico della quindicesima edizione Non farti imballare, in programma dal 18 al 26 novembre, è sul notevole impatto ambientale del packaging, sulla riduzione della produzione dei rifiuti legati al mondo degli imballaggi, considerato anche l’aumento del settore dell’e-commerce dalla pandemia da Covid-19 e l’impatto dei rifiuti prodotti. Oltre il 40% della plastica e il 50% della carta utilizzata in Europa sono materiali destinati alla realizzazione di imballaggi. Inoltre, quando giungono alla fine del loro ciclo di vita, gli imballaggi costituiscono il 36% dei rifiuti solidi urbani. Dal 2012 al 2020 la quantità di imballaggi non riciclabili è aumentata. Per affrontare questa sfida, la Commissione Europea ha fissato l’obiettivo che tutti i tipi di packaging siano riutilizzabili o riciclabili entro il 2030.

Sul fronte del potenziamento della raccolta differenziata, i bambini dell’istituto comprensivo Botta di Cefalù parteciperanno a un concorso tra le classi quarte, Dieci & Lode per la plastica, grazie alla collaborazione con la Ecocontrol GSM che fornirà a ogni classe delle tessere con QRcode apposito per conferire bottiglie e flaconi in plastica all’ecoisola informatizzata di via Montessori. Un concorso a premi per educare giocando e per sensibilizzare contro l’eccessivo inquinamento da plastica che rappresenta oggi una delle emergenze ambientali più gravi per il nostro Pianeta.

Inoltre, verranno installate altre tre nuove ecoisole informatizzate a cinque bocche (per tutte e cinque le frazioni di rifiuti urbani differenziati: vetro e metalli, plastica, carta e cartone, umido o organico, secco indifferenziato), grazie al progetto di ampliamento e potenziamento del CCR finanziato dalla Regione (fondi comunitari regionali PO FESR 2014 – 2020), e che verranno collocate per servire le contrade.

Tags: iniziative di sensibilizzazionerifiutisettimana europea
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
Meditazione, a Palermo due incontri sul metodo Sahaja Yoga

Meditazione, a Palermo due incontri sul metodo Sahaja Yoga

Life Style

Catania, nasce Santa Filomena District: un’area pedonale green di 180 metri
Life Style

Catania, nasce Santa Filomena District: un’area pedonale green di 180 metri

di Redazione
20/11/2023

Via Santa Filomena, ribattezzata il food district catanese, si rinnova con un nuovo intervento di arredamento e riqualificazione urbana grazie...

Leggi Articolo
Meditazione, a Palermo due incontri sul metodo Sahaja Yoga

Meditazione, a Palermo due incontri sul metodo Sahaja Yoga

17/11/2023
Anche in Sicilia ci sarà la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti

Anche in Sicilia ci sarà la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti

17/11/2023

I più Letti della settimana

Real Bodies a Catania, in programma una mostra di corpi umani
News

Real Bodies a Catania, in programma una mostra di corpi umani

di Redazione
10/11/2023

Dall’8 dicembre, il Palaghiaccio di Catania ospiterà Real Bodies Exhibition. La mostra che ha suscitato interesse in ogni luogo in...

Leggi Articolo
squirting. sesso

Tra tabù e ignoranza: il mondo segreto dello squirting

12/07/2022
Capodanno a Catania, ci saranno anche Mario Biondi e Tananai

Capodanno a Catania, ci saranno anche Mario Biondi e Tananai

30/11/2023

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisa Petrillo

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}