No Result
View All Result
sabato, 11 Ottobre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Formazione Enti

Servizio civile: 46 posti a Catania per progetti creativi e inclusivi

I nuovi posti messi a disposizione per il servizio civile spaziano tra gli ambiti dell’inclusione, creatività, sport, tutela dell’ambiente, salute e antimafia

di Redazione
16/01/2024
in Enti, Formazione, Life Style, News, Primo Piano
Servizio civile: 46 posti a Catania per progetti creativi e inclusivi
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

È stato recentemente pubblicato il bando per la selezione delle volontarie e dei volontari di servizio civile universale che scadrà il prossimo 15 febbraio 2024. Sono otto i progetti che si svolgeranno presso le diverse associazioni presenti in provincia di Catania, per un totale di 46 posti.

Il bando è aperto ai giovani la cui età è compresa tra i 18 e i 28 anni. Il servizio civile ha una durata di dodici mesi ed è previsto un assegno mensile per ciascun volontario di 507,30 euro. La candidatura può essere presentata attraverso il portale Arci.

I progetti:

  • To Share: questo progetto avrà sede a Catania e Acireale nelle sedi del consorzio Il Nodo e coinvolgerà 14 volontari. È volto a promuovere l’integrazione sociale, abitativa e lavorativa degli immigrati beneficiari dei centri SPRAR/SIMPROIMI.
  • Flow –  Flussi creativi: questo progetto avrà sede a Catania e Acireale, coinvolgerà 12 volontari e le associazioni Arci Catania, Zo, Comitato Popolare Antico Corso, Arci Babilonia e Cult. L’idea di fondo del progetto è quella di integrare giovani residenti e migranti alla vita della propria città e favorire la partecipazione alla vita associativa.
  • Comunità Educante: avrà sede a Catania nei locali della cooperativa Prospettiva Futuro nel quartiere di San Giovanni Galermo e coinvolgerà 6 volontari. I volontari saranno impegnati nel contrasto alle situazioni di svantaggio dei minori che vivono il quartiere. Lo faranno creando momenti di aggregazione sociale per favorire azioni di legalità e di prevenzione al fenomeno della dispersione scolastica.
  • Beni Comuni e Antimafia sociale: avrà sede a Catania, all’interno del bene confiscato alla mafia Il Giardino di Scidà e coinvolgerà 4 volontari. Il progetto ha l’obiettivo di creare una coscienza critica antimafia e una reale consapevolezza dell’importanza di una informazione giornalistica libera e affidabile. Gli obiettivi si realizzeranno attraverso lo svolgimento di attività giornalistica dal basso, sul web, in radio, nonché attraverso l’organizzazione di attività all’interno del bene confiscato alla mafia.
  • Dimensione Natura: avrà sede ad Acireale, a cura di Legambiente Acireale, alla Riserva della Timpa e coinvolgerà 2 volontari. Il progetto intende promuovere la cultura del volontariato nei giovani attraverso la loro partecipazione alle attività di tutela, valorizzazione e promozione delle aree naturali protette.
  • Marcare la Meta: avrà sede a Catania e Giarre, a cura della UISP Unione Italiana Sport per tutti e coinvolgerà 4 volontari. I giovani volontari saranno impegnati nello sviluppo della cultura della salute in cui la pratica sportiva può favorire la pratica del benessere.
  • Connessioni: generazioni, memorie, culture: avrà sede a Catania in via Crociferi, a cura dell’associazione Auser Catania, impegnata nell’inclusione, nell’invecchiamento attivo, nel contrasto all’emarginazione. I due volontari coinvolti per il progetto saranno impegnati in attività sociali.
  • Mai più sogni spezzati: questo progetto verrà svolto all’associazione AIL Catania, dove due volontari si occuperanno di assistenza sociosanitaria a favore dei pazienti ematologici. Le attività si svolgeranno anche al policlinico di Catania.
Tags: arcibandocataniainclusioneprogettiservizio civile
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
Dall’abbigliamento alla “Brace”: la storia degli artisti della carne di Tremestieri etneo

Dall’abbigliamento alla “Brace”: la storia degli artisti della carne di Tremestieri etneo

Life Style

Gangi, non solo borgo più bello d’Italia: anche altro
Life Style

Gangi, non solo borgo più bello d’Italia: anche altro

di Giuliano Spina
09/10/2025

Nello scorso mese di giugno la Sicilia ha potuto ammirare nel suo patrimonio un curioso primato del tutto positivo. Per...

Leggi Articolo
Trunfu: i Tarocchi Siciliani tra storia, magia e identità

Trunfu: i Tarocchi Siciliani tra storia, magia e identità

09/10/2025
Castello di Milazzo, una nobildonna si aggira nelle notti di luna piena

Castello di Milazzo, una nobildonna si aggira nelle notti di luna piena

08/10/2025

I più Letti della settimana

Milano Fashion Week, Diletta Leotta sorprende tutti
Gossip

Milano Fashion Week, Diletta Leotta sorprende tutti

di Giuliano Spina
04/10/2025

La showgirl catanese Diletta Leotta sorprende sempre, anche adesso che da due anni è diventata madre di Aria, avuta dal...

Leggi Articolo
Oroscopo settimana 6-12 ottobre: amore, lavoro ed energia segno per segno

Oroscopo settimana 6-12 ottobre: amore, lavoro ed energia segno per segno

06/10/2025
Da Mangazine a Kappa Magazine, l’esplosione dei manga in Italia

Da Mangazine a Kappa Magazine, l’esplosione dei manga in Italia

03/10/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}