Approda in Sicilia, “Servi” il robot – cameriere che si può incontrare in un noto ristorante del centro commerciale Le Masserie di Ragusa.
Non si tratta di fantascienza, come quella che abbiamo visto nei film, ma di pura realtà, che a breve potrebbe diffondersi in molte attività sostiuendo o aiutando la figura “tradizionale” del cameriere.
E’ stato co-progettato e co-sviluppato da SoftBank con la californiana Bear Robotics, una specialista in intelligenza artificiale robotica ed è stato lanciato sul mercato nel 2021.
A differenza del suo predecessore, lanciato nel 2017, non ha nulla di antropomorfo, ovvero, non ha le sembianze di un essere umano con gambe e braccia ma appare come una sorta di porta vassoi a scomparti dal design cilindrico.
Gira fra i tavoli e la cucina occupandosi di portare i piatti e aiutare i camerieri nel ritiro e sgombero. Può portare fino ad un peso di 30 kg.
Mappa gli spazi, come farebbe un aspirapolvere robotico, e poi esegue le azioni e le routine impostate dai responsabili di sala via smartphone oppure tramite un pannello touch integrato.
Naturalmente è in grado di evitare ostacoli e le persone in tempo reale.
L’obiettivo è quello di risolvere con efficienza il problema del servizio nei ristoranti e negli alberghi nato soprattutto nell’ottica del distanziamento da Covid-19.
Ma niente paura, questi robot miglioreranno sicuramente l’efficienza del servizio nel trasporto, nella consegna del cibo e delle bevande, senza sostituire i camerieri che in questo modo , potranno dedicare più tempo al rapporto con i clienti.