No Result
View All Result
mercoledì, 10 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cultura e spettacoli

Selinunte: con “A nome loro” la musica lancia un grido contro la criminalità organizzata

Una lunga maratona musicale che riunirà alcuni dei più importanti protagonisti della musica italiana, insieme ad attivisti, giornalisti e familiari delle vittime di mafia

di Redazione
14/03/2024
in Cultura e spettacoli, Eventi, Musica, Primo Piano, Spettacolo
Selinunte: con “A nome loro” la musica lancia un grido contro la criminalità organizzata
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

La musica racconta e arriva dritta al punto: è un urlo collettivo quello lanciato dai partecipanti della seconda edizione di A nome loro – musiche e voci per vittime di mafia in programma per il prossimo 25 maggio al Parco archeologico di Selinunte. L’evento è prodotto dall’omonima associazione A nome loro con il contributo della Regione siciliana e di SIAE, e la direzione artistica della pianista jazz siciliana Sade Mangiaracina. Si tratterà una lunga maratona musicale che vedrà sul palco alcuni dei più importanti protagonisti della musica italiana, oltre che giornalisti, attivisti e familiari di vittime di mafia.

Un’occasione per ribadire l’esigenza di mantenere vivo il ricordo delle vittime del fenomeno mafioso e saper tener alta la guardia rispetto a quest’ultimo: è la forza vitale della musica quale strumento di espressione emotiva, insieme alla bellezza di un territorio patrimonio archeologico, a voler creare il giusto mix di condivisione e consapevolezza, oltre che valorizzazione artistico-culturale di una terra identificata per troppo tempo con le attività del crimine organizzato.

Il parco archeologico di Selinunte viene scelto – in questo senso – con lo scopo di costruire una relazione forte tra la produzione culturale locale e quella nazionale e internazionale: sul palco si esibiranno, nella parte serale, artisti come La rappresentante di lista, Malika Ayane, Donatella Rettore, Arisa, Daniele Silvestri, Cristiano Godano dei Marlene Kuntz e molti altri, insieme al coro Do Re Mi composto dai bambini della scuola Giuseppe di Matteo di Castelvetrano. Nel pomeriggio spazio a una vasta rappresentanza di musicisti siciliani, ad accompagnare le testimonianze di impegno e memoria portate da attori come Dajana Roncione, Donatella Finocchiaro, Luigi Lo Cascio, Paolo Briguglia, Fabrizio Ferracane e il duo I Sansoni.

Oltre alla partecipazione di artisti del panorama italiano, si terranno – nell’area Baglio Florio, gestita dall’agenzia di stampa ANSA – discussioni e testimonianze raccontate da giornalisti esperti dell’argomento, insieme agli esponenti della società civile e i familiari di vittime di mafia come Salvatore ed Emilia Catalano, Rosa Maria Vento, Fina Valenti e Giovanni Montinaro. L’idea della manifestazione è nata lo scorso anno in occasione della cattura del latitante Matteo Messina Denaro: «Il 16 gennaio 2023 è una data che ha cambiato la narrazione della Sicilia, anzi dell’Italia intera. Ho subito desiderato festeggiare – racconta la Direttrice artistica – non solo l’arresto di un latitante, ma ho sentito in maniera prepotente l’esigenza di ricordare tutte le vittime di mafia e tutte le persone che lottano da troppo tempo contro tutte le mafie. In quei giorni successivi all’arresto si parlava soltanto di quanti covi avesse e quanti cimeli fossero ritrovati al loro interno – continua la musicista –  Nessuno parlava delle decine e decine di persone che per mano sua o di mandanti avevano perso la vita dagli anni ottanta a questa parte. Lì ho iniziato a fare telefonate ad amici che, come me, sono di quel territorio, per organizzare un evento che fosse grande e pieno di musica e parole contro tutto quello che Messina Denaro rappresentava».

Ne è venuto fuori un momento di grande supporto e solidarietà, che ha visto salire sul palco di Selinunte tantissimi artisti, con la partecipazione della Rai, dei rappresentati delle forze dell’ordine, oltre che dei giornalisti: un successo che, oltre la presenza fisica del pubblico, ha raggiunto un’audience di oltre mezzo milione di spettatori tra dirette video e radio su Ansa, Rai Radio 2, RaiPlay e la testata locale CastelvestranoSelinunte.it. E che vuole esprimere, in questa seconda occasione, la volontà di strutturarsi in modo più solido e di replicare l’evento per conquistare un posto di rilievo nel panorama degli eventi nazionali della musica italiana.

 

Tags: a nome loroconcertomafiamusicaparco archeologico selinuntesade mangiaracina
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
Intelligenza artificiale e democrazia: se ne discute alla Scuola Superiore di Catania

Intelligenza artificiale e democrazia: se ne discute alla Scuola Superiore di Catania

Life Style

Sale, fuoco e parole: il rito notturno per lasciar andare
Life Style

Sale, fuoco e parole: il rito notturno per lasciar andare

di Redazione
10/09/2025

C’è chi lo fa la notte del 31 dicembre. Chi aspetta la luna calante. Chi in silenzio davanti al mare....

Leggi Articolo
Gli ostacoli da superare grazie alla concentrazione “Dharana”    

Gli ostacoli da superare grazie alla concentrazione “Dharana”    

06/09/2025
EROSCOPÒ – L’oroscopo del sesso di settembre 2025

EROSCOPÒ – L’oroscopo del sesso di settembre 2025

05/09/2025

I più Letti della settimana

Luna piena in Pesci del 7 settembre 2025: eclissi lunare, significato e influenze karmiche
Life Style

Luna piena in Pesci del 7 settembre 2025: eclissi lunare, significato e influenze karmiche

di Redazione
05/09/2025

Il 7 settembre 2025 il cielo ci regala un evento astrologico potente: la Luna piena in Pesci, accompagnata da un’eclissi...

Leggi Articolo
EROSCOPÒ – L’oroscopo del sesso di settembre 2025

EROSCOPÒ – L’oroscopo del sesso di settembre 2025

05/09/2025
Terme San Calogero a Lipari ancora chiuse: cosa bolle in pentola?

Terme San Calogero a Lipari ancora chiuse: cosa bolle in pentola?

04/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}