No Result
View All Result
mercoledì, 15 Ottobre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Formazione

“Scuola della Cartapesta”, nuovo capitolo per l’arte del Carnevale di Acireale

Si è svolta questa mattina la conferenza di presentazione della Scuola della Cartapesta di Acireale

di Redazione
22/09/2025
in Formazione, Primo Piano, Scuola
“Scuola della Cartapesta”, nuovo capitolo per l’arte del Carnevale di Acireale
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Si è svolta questa mattina, presso la sala stampa del Palazzo del Turismo, sede della Fondazione Carnevale di Acireale, la conferenza stampa di presentazione della Scuola della Cartapesta di Acireale, progetto promosso dall’Istituto San Luigi in collaborazione con i Maestri Carristi, con il supporto della Fondazione Carnevale e del Comune di Acireale. Alla presenza della stampa e di tutti gli attori coinvolti nel progetto, è stato illustrato il programma didattico e le finalità del percorso che prenderà il via ad ottobre e proseguirà fino a maggio 2026.

Il programma didattico

Il programma didattico prevede oltre 110 ore di attività tra teoria e pratica, con laboratori creativi dedicati a due fasce di età (6–10 anni e 11–13 anni). I ragazzi saranno guidati da maestri carristi e progettisti in un percorso che li porterà dalla realizzazione di oggetti unici e di una linea “brand” in cartapesta, fino alla creazione collettiva di un carro in miniatura per il concorso ufficiale dei Carri in Miniatura.

Particolare attenzione sarà rivolta alla sostenibilità: la cartapesta, materiale ecologico ed economico, diventerà veicolo di educazione all’economia circolare e all’innovazione artigianale. Il progetto culminerà con un’esposizione permanente presso l’Istituto San Luigi e con un mercatino conclusivo, in cui i giovani artigiani presenteranno le loro opere al pubblico. La Scuola nasce con l’obiettivo di custodire e rinnovare un sapere artigianale unico, profondamente radicato nella tradizione acese, trasformandolo in un’opportunità educativa, creativa e professionale.

Le voci degli organizzatori

«Questa è una grande opportunità non solo per il Carnevale di Acireale, ma per tutto il territorio – ha dichiarato il presidente della Fondazione Carnevale di Acireale, Giuseppe Sardo –. Dove insiste questa grande manifestazione nasce oggi anche un’occasione concreta per il suo futuro. Tramandare l’arte della cartapesta non è soltanto un dovere culturale, ma una missione educativa: non solo per chi già conosce e vive questa tradizione, ma soprattutto per i tanti giovani che vogliono avvicinarsi alla realizzazione di queste opere meravigliose. Grazie all’Istituto San Luigi questo oggi è possibile, e li ringraziamo sinceramente per aver voluto avviare un percorso rivolto ai giovanissimi. Chissà, magari tra qualche anno vedremo nuovi carristi emergere proprio da questa scuola. È solo un inizio, ma è un inizio che ci dà grande fiducia. Questo progetto è un seme, e siamo certi che porterà frutti importanti».

«Oggi presentiamo con orgoglio la prima Scuola della Cartapesta di Acireale, dedicata a bambine e bambini dai 5 ai 13 anni – ha evidenziato Santo Zanghì, direttore dell’Istituto San Luigi –. In un territorio dove la cartapesta è parte del DNA culturale, il San Luigi ha scelto di trasformare questa tradizione in formazione strutturata, capace di unire manualità, creatività, rigore e sostenibilità. Il nostro percorso prevede tappe chiare: oggetti finiti entro dicembre, un carro in miniatura per il concorso ufficiale, e una mostra finale a maggio. Ringraziamo la Fondazione del Carnevale di Acireale, il Comune, i maestri carristi e i progettisti che accompagnano questa avventura. Un grazie particolare a Confcommercio per la borsa di studio che premia il merito e sostiene le famiglie. Le iscrizioni sono aperte: vi aspettiamo, perché qui la tradizione diventa futuro».

Presenti in conferenza stampa anche l’assessore alla pubblica istruzione del Comune di Acireale, Valentina Pulvirenti e la coordinatrice “scuola della cartapesta”, Fabiola Foti.

«Per noi il Carnevale non è soltanto una tradizione, ma racconta veramente la storia di Acireale e per poterla tramandare nel futuro e continuare a dare questa valenza così forte bisogna partire necessariamente dai giovanissimi – sottolinea l’assessore Pulvirenti –, quindi abbiamo sposato subito l’iniziativa proposta dall’Istituto San Luigi perché vede un vero e proprio laboratorio dedicato ai nostri piccoli studenti una lodevole iniziativa che sono certa troverà un riscontro positivo in città e che rappresenta una crescita per il nostro territorio».

Una scuola che insegna

«Oggi è un giorno semplice, ma significativo per Acireale – ha dichiarato Fabiola Foti –. In una città dove la cartapesta ha radici profonde e dove, da sempre, ammiriamo con stupore i carri allegorici del Carnevale, nasce finalmente una scuola. Una scuola che non si limita a mostrare, ma che insegna. Ai più giovani, in particolare, vogliamo trasmettere non solo come si lavora la cartapesta, ma anche quale idea, quale progetto e quale visione si nasconde dietro ogni creazione. Il nostro obiettivo non è formare designer, ma coltivare nei ragazzi la consapevolezza che quest’arte, patrimonio della loro città, può diventare occasione di crescita, creativa e professionale».

La conferenza stampa si è conclusa con un ringraziamento speciale ai partner e al team didattico: i maestri Sebastiano “Seby” Ardizzone e Alberto Siracusa; Martina Siracusa per il colore e il bozzetto; i progettisti Eleonora Bonanno e Mario Caruso (Studio Base51) e i maestri di Cartura Calogero La Bella ed Elena Cantarella.

Tags: arteFondazione Carnevale AcirealeIniziativaIstituto San Luigi AcirealeScuola della Cartapesta
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
Polpette di parmigiana, come si preparano?

Polpette di parmigiana, come si preparano?

Life Style

Mercatini vintage di Catania: dove trovare pezzi unici e storie del passato
Life Style

Mercatini vintage di Catania: dove trovare pezzi unici e storie del passato

di Sveva Scocco
15/10/2025

Catania è una città che vive tra passato e presente, perfetta per i mercatini vintage e dell’usato, dove ogni oggetto...

Leggi Articolo
Il mantra Om ॐ – Benefici e significato

Il mantra Om ॐ – Benefici e significato

11/10/2025
Gangi, non solo borgo più bello d’Italia: anche altro

Gangi, non solo borgo più bello d’Italia: anche altro

09/10/2025

I più Letti della settimana

Roberta Scandurra, la giovane catanese che porta il punk a X Factor
Cultura e spettacoli

Roberta Scandurra, la giovane catanese che porta il punk a X Factor

di Sveva Scocco
11/10/2025

Sul palco di X Factor 2025, quando Roberta Scandurra, per tutti semplicemente Rob, ha iniziato a cantare *“Call Me”* dei...

Leggi Articolo
Weekend in Sicilia: Maurizio Battista a Catania, al via Giornate Fai

Weekend in Sicilia: Maurizio Battista a Catania, al via Giornate Fai

11/10/2025
Raimondo Todaro a Ciao Maschio: qual è il suo fallimento?

Raimondo Todaro a Ciao Maschio: qual è il suo fallimento?

11/10/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}