No Result
View All Result
domenica, 5 Febbraio 2023
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Home
  • News
    • cronaca
    • cronaca giudiziaria
    • Scuola
    • Università
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Shopping
    • Gossip
    • Comic
    • podcast
  • Cultura
    • Libri
    • Teatro
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Sport
  • Video
  • Home
  • News
    • cronaca
    • cronaca giudiziaria
    • Scuola
    • Università
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Shopping
    • Gossip
    • Comic
    • podcast
  • Cultura
    • Libri
    • Teatro
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Sport
  • Video
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Sciopero benzinai 25 e 26 gennaio

Sarà dalle 19 del 24 gennaio alle 19 del 26 gennaio

di Redazione
20/01/2023
in Cronaca, News
Produrre la benzina costa solo 87 centesimi
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Confermato lo sciopero dei benzinai del 25 e 26 gennaio.  I sindacati si dicono “profondamente delusi”. Faib, Fegica e Figisc pur dando atto al ministro Urso di voler trovare una soluzione, protestano contro il mantenimento dell’obbligo di cartellonistica contenuto del decreto trasparenza.

L’obbligo della cartellonistica previsto con l’esposizione del prezzo medio, indicato dal decreto trasparenza, penalizza i benzinai ed è inutile per far abbassare i prezzi.

Lo sciopero sarà dalle 19 del 24 gennaio alle 19 del 26 gennaio.

Lo sciopero riguarderà anche anche gli impianti self-service, ma assicurerà i servizi minimi essenziali, secondo la comunicazione degli organizzatori Faib, Fegica, Figisc-Anisa.

Alcune delle modifiche proposte riguardano l’obbligo di comunicazione dei prezzi della benzina settimanale (e non giornaliero) e ad ogni variazione del prezzo; la chiusura per omessa comunicazione solo dopo 4 omissioni nell’arco di 60 giorni (e non più dopo tre senza limiti temporali anche non consecutivi); l’eventuale chiusura  decisa da 1 a 30 giorni (prima la previsione era da 7 a 90 giorni);le sanzioni per omessa comunicazione da un minimo di 200 a un massimo di 800 a seconda del fatturato dell’impianto (prima raggiungevano i 6000 euro).

 Non viene considerata risolutiva nemmeno l’istituzione di un’app gratuita del ministero per conoscere il prezzo medio regionale e il listino praticato da ciascun distributore.

Da ieri fino all’11 febbraio atttive le nuove istruzioni operative della guardia di finanza per contrastare le frodi sui carburanti e sui prodotti energetici.

Elaborate una serie di analisi puntuali di rischio per individuare i soggetti e gli operatori già in “odore” di frode. In particolare, le attenzioni delle Fiamme Gialle saranno rivolte soprattutto nei confronti degli operatori che non rispettano l’obbligo di comunicazione delle variazioni dei prezzi al Mimit, a partire da quelli praticati dal 1° gennaio 2023.

 

Tags: sciopero benzinaisicilia
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
Mostra retrospettiva su Gianni Versace a Catania a Palazzo Biscari

Mostra retrospettiva su Gianni Versace a Catania a Palazzo Biscari

Life Style

Al via da oggi il Carnevale di Acireale. Stasera in piazza Duomo Nino Frassica & Los Plaggers
Eventi

Al via da oggi il Carnevale di Acireale. Stasera in piazza Duomo Nino Frassica & Los Plaggers

di Redazione
04/02/2023

Al via da oggi il Carnevale di Acireale, in programma sino al prossimo 21 febbraio. Carri in esposizione sin da...

Leggi Articolo
Tananai a Catania l’11 agosto, unica tappa siciliana

Tananai a Catania l’11 agosto, unica tappa siciliana

04/02/2023
Madame in Sicilia per due date a Palermo e Taormina

Madame in Sicilia per due date a Palermo e Taormina

03/02/2023

I più Letti della settimana

Grande festa per i 10 anni di Al Vicolo tra musica, cocktail e spettacoli
Eventi

Grande festa per i 10 anni di Al Vicolo tra musica, cocktail e spettacoli

di Elisa Petrillo
31/01/2023

«La nostra più grande debolezza sta nel rinunciare. Il modo più sicuro per riuscire è sempre provarci, ancora una volta»....

Leggi Articolo
Cannavacciulo in Sicilia con “Cucine da incubo”

Cannavacciulo in Sicilia con “Cucine da incubo”

01/02/2023
I primi 10 anni di “Al Vicolo”

I primi 10 anni di “Al Vicolo”

29/01/2023

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisa Petrillo

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Whatsapp: (+39) 393 3323012

  • La Redazione
  • Pubblicità
  • Lavora con Noi
  • Contatti

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Cultura
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
    • Libri
  • Politica
  • Life Style
    • Travel
    • Moda
    • Shopping
    • Eventi
    • Food
  • Gossip
  • Sport
  • Video

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}