San Vito Lo Capo, il paesino siciliano in provincia di Trapani, è tra i più amati d’Italia.
A dirlo è il sondaggio di Holidu, portale di prenotazione di case vacanza operativo in tutta Europa. L’indagine è stata condotta prendendo in esame le località italiane con meno di 5mila abitanti e i loro volumi di ricerca medio mensile su Google, il numero di abitanti e il prezzo medio delle case vacanze. Per conoscere il dato degli abitanti dei comuni si è basato sul rapporto ISTAT.
La siciliana San Vito Lo Capo si piazza al secondo posto, con circa 90 mila ricerche online, dopo Positano (Campania), che batte tutti con oltre 110 mila ricerche medie mensili.
Al terzo posto, c’è Portofino (Liguria). Al quarto posto, Maratea perla balneare della Basilicata, mentre Amalfi – ancora Campania, chiude la top 5.
A seguire nella classifica, ci sono anche tre note località sciistiche: Bormio in Lombardia, Courmayeur in Valle d’Aosta e Roccaraso in Abruzzo. Infine, la top ten si chiude con due località del Piemonte: Stresa e Gavi.
Dall’indagine del portale emerge che San Vito Lo Capo è anche tra le mete più economiche,con una spesa media di 129 euro, almeno per quanto riguarda il prezzo medio di alloggi e case vacanza.
Ad attrarre di San Vito Lo Capo sono certamente le sue spiagge e il suo mare, diventati ormai celebri, anche a livello internazionale: dalla Riserva dello Zingaro a Macari, quest’ultima famosa per aver ospitato l’omonima fiction “Makari” e le imprese del commissario Saverio Lamanna, alias Claudio Gioè.