No Result
View All Result
giovedì, 8 Giugno 2023
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Life Style

San Valentino, le origini della festa degli innamorati

di Redazione
14/02/2021
in Life Style, News
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

San Valentino è la festa degli innamorati per eccellenza. Il 14 febbraio, infatti, ogni coppia si regala fiori, cioccolatini, pensierini, cene romantiche a lume di candela; l’Amore è quotidianità ma San Valentino è l’eccezione romantica di tutti i giorni.

Perché proprio il 14 febbraio suggella la festa degli innamorati?

I Lupercalia

Già nell’antica Roma, infatti, in questo giorno si celebravano i Lupercalia, feste in onore della fertilità e del ciclo della vita. In queste occasioni si festeggiava il dio Fauno, nella sua accezione di Luperco, protettore del bestiame e dei campi. L’evento, poi, prevedeva un rituale importante simbolo di rinascita tramite l’immersione nel caos ancestrale.

Foto: rappresentazione dei Lupercalia.

Copyright: Gea Bracciali

San Valentino da Terni

Ma la tradizione non si estinse. Con l’avvento della Chiesa cristiana molte feste furono traslate da significati pagani a significati cristiani ma i giorni, spesso, restarono immutati. È così che Papa Gelasio I mutò i Lupercalia in una ricorrenza legata all’amore romantico, protetto da San Valentino. Il santo originario di Interamna Nahars (l’attuale Terni) nacque nel 176 d.C, fu vescovo e martire della Chiesa cattolica. Perché venne scelto proprio il vescovo Valentino come protettore degli innamorati? Diverse le leggende in merito. Alcuni sostengono che egli fu il primo religioso a celebrare un matrimonio tra due persone di diverso credo: l’unione fra un legionario pagano e una giovane cristiana. Altri narrano che Valentino fosse solito raccogliere denaro per le doti delle giovani orfane, in modo che potessero sposarsi. Entrambe le leggende hanno, comunque, come filo rosso l’unione amorosa.

 

Foto: San Valentino che benedice una coppia di innamorati o secondo la leggenda sancisce l’unione di un pagano con una cristiana

Copyright: Coro Diocesi di Terni Narni Amelia

La festa degli innamorati

Ben presto la festa degli innamorati divenne un vero e proprio giorno da festeggiare. La commercializzazione della ricorrenza risale al XIX secolo quando si iniziarono a stampare “le Valentine” degli innamorati. Negli USA Esther Howland, un imprenditore, diede inizio alla produzione su vasta scala. A poco a poco la festa dilagò in tutto il mondo tanto da essere, a tutt’oggi, festeggiata a livello internazionale.

Rimane, però, proibita in alcuni paesi del Medio Oriente di religione islamica come il Pakistan che l’ha dichiarata illegale nel 2017. In Giappone, invece, il 14 febbraio è consuetudine che le donne regalino cioccolatini agli uomini che ricambieranno donando del cioccolato bianco, dopo un mese, in occasione del White Day.

Copyright: Psicologia del Benessere

 

 

 

Cioccolatini o meno San Valentino è il momento dell’anno perfetto per dichiarare l’Amore che si prova ma è altrettanto importante ricordare che in una storia d’amore San Valentino è tutti i giorni. 

G.G.
Tags: festa degli innamoratisan valentinosicilia
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo

Sicilia: al via domani vaccini AstraZeneca, le categorie che lo riceveranno

Life Style

Come scegliere il parrucchiere giusto per noi? Ecco i consigli di Davide Puglia
Bellezza e benessere

Come scegliere il parrucchiere giusto per noi? Ecco i consigli di Davide Puglia

di Redazione
22/05/2023

I capelli, croce e delizia di ogni donna. Se una chioma in ordine rende ogni look impeccabile e ci aiuta a...

Leggi Articolo
A Ragusa il primo showroom innovativo Mercedes-Benz in Sicilia

A Ragusa il primo showroom innovativo Mercedes-Benz in Sicilia

11/05/2023
Street Food – Sicily on Tour, da giovedì a domenica a Santo Stefano di Camastra

Street Food – Sicily on Tour, da giovedì a domenica a Santo Stefano di Camastra

09/05/2023

I più Letti della settimana

“Fuori gioco”: un film girato ad Acireale con i giovani del posto
Cinema

“Fuori gioco”: un film girato ad Acireale con i giovani del posto

di Elisa Petrillo
14/07/2022

Si intitola "Fuori Gioco", il film interamente girato ad Acireale con un cast di giovanissimi e non solo, e la...

Leggi Articolo
attila.news

Attila, la storia straordinaria di uno straordinario eremita delle Eolie

08/09/2022
clothesbystep

Clothesbystep, un hobby che nasce con amore

07/04/2021

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisa Petrillo

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}