No Result
View All Result
lunedì, 27 Ottobre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Tendenze Food

Salvatore Bottaro,«Nella mia cucina il sapore di Pantelleria»

di Martina Strano
26/04/2022
in Food
pantelleria.food
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Si avvicina la stagione estiva e anche l’isola di Pantelleria si prepara ad ospitare i turisti. L’estate del 2022 sembra essere la stagione della ripresa, la stagione della riconquista delle libertà. Negli ultimi anni abbiamo riscoperto la bellezza della nostra Italia e noi siciliani in particolare abbiamo sentito l’esigenza di conoscere la nostra terra, visitando luoghi magici proprio a due passi dalle nostre abitazioni.

Pantelleria è un’isola ancora selvaggia dove i colori, i profumi e i sapori hanno ancora un impatto così forte da stravolgere tutti e cinque i sensi.

Per Pantelleria quest’anno si prevedono grandi presenze. Negli ultimi anni infatti l’isola ha mantenuto un trend in crescita registrando di anno in anno un numero sempre maggiore di presenze. Presenze che però potrebbero essere ancora più significative coinvolgendo anche il mercato estero, spesso marginale anche a causa delle difficoltà nei collegamenti da e per l’isola.

Un altro punto su cui dover e poter lavorare secondo lo Chef Salvatore Bottaro è la durata della stagione a Pantelleria. Attualmente la stagione estiva inizia con il mese di giugno (coinvolgendo ultimamente anche maggio) prolungandosi fino a settembre/ottobre.

I prodotti della cucina pantesca

E’ in quest’isola e in particolare nella cucina dello Chef Salvatore Bottaro che si possono riscoprire i sapori della tradizionale cucina pantesca.

«Amo Pantelleria ed è da questa terra magica e selvaggia che mi faccio ispirare per le mie ricette. Pantelleria si ritrova in ogni mio piatto. Si sente il sapore di Pantelleria nel cappero che viene lavorato e declinato in tutte le forme: crudo, polvere, croccante. Lo utilizzo anche per la realizzazione di alcuni dolci. Utilizzo tantissimo il finocchietto di mare e le piante spontanee come il finocchietto selvatico e i fiori come i petali di malva. Tutte le verdure e gli ortaggi, anche i più noti come pomodori e melanzane, qui hanno un’intensità di sapore ineguagliabile».

«La menola o spicara maena è un pesce proprio di questa zona. In passato veniva essiccato e appeso per essere usato tutto l’anno. E’ una tradizione che io continuo a portare avanti nella mia cucina. Fondamentale anche il grano e l’orzo. Sempre tradizionale di Pantelleria è il “biscotto d’orzo” che poi veniva inumidito e utilizzato come fosse pane».

L’insalata pantesca è un piatto semplice ma che purtroppo oggi è stato quasi dimenticato. Ecco la ricetta dello chef Salvatore Bottaro:

Ingredienti

  • Patate
  • Pomodori
  • Olive
  • Capperi
  • Cipolla rossa
  • Finocchietto di mare
  • Origano
  • Basilico
  • Pesce secco
  • Biscotto d’orzo

Preparazione

Una volta lessate le patate e ammollato il pesce secco in acqua bollente, provvediamo a tagliare in grossi pezzi le patate e i pomodori. In una ciotola abbastanza capiente uniamo i pomodori, le patate, la cipolla affettata finemente, i capperi precedentemente dissalati, le olive, il finocchietto di mare soot’olio, il pesce secco ammollato e deliscato e l’origano. A questo punto condiamo la nostra insalata con dell’olio evo e prima di servirla aggiungiamo delle foglie di basilico e il crumble di biscotto d’orzo.

L’insalata Pantesca nella sua semplicità, se preparata con ingredienti locali e attenzione alla qualità è senza dubbio il piatto che meglio lascia trasparire il carattere di Pantelleria, parola di Chef Bottaro.

Tags: insalata pantescaPantelleriasalvatore bottaro
Martina Strano

Martina Strano

Prossimo Articolo
Green pass e mascherine cosa accadrà dal 1° maggio?

Green pass e mascherine cosa accadrà dal 1° maggio?

Life Style

Sankalpa: lo sguardo più ottimista con la forza della pura intenzione
Life Style

Sankalpa: lo sguardo più ottimista con la forza della pura intenzione

di Nicol Graziano
25/10/2025

Sankalpa è una parola sanscrita, composta da “san” che significa "insieme", “Kalpa” da "Kr" Azione e da "Kalpana", che significa...

Leggi Articolo
Grattacielo Generali, palazzo più alto di Catania simbolo del modernismo

Grattacielo Generali, palazzo più alto di Catania simbolo del modernismo

23/10/2025
Vinted: come funziona il marketplace dell’usato e perché piace così tanto?

Vinted: come funziona il marketplace dell’usato e perché piace così tanto?

22/10/2025

I più Letti della settimana

Delia Buglisi, voce di Paternò che porta orgoglio siciliano a X Factor
Cultura e spettacoli

Delia Buglisi, voce di Paternò che porta orgoglio siciliano a X Factor

di Sveva Scocco
25/10/2025

Nel cuore della Sicilia, tra le vie di Paternò, nasce e cresce Delia Buglisi, 25 anni, un’artista con radici forti...

Leggi Articolo
“La guerra è merda”: Jacques Charmelot racconta l’orrore senza filtri

“La guerra è merda”: Jacques Charmelot racconta l’orrore senza filtri

15/10/2025
Francesca Chillemi ha partorito? Il dubbio ancora resta

Francesca Chillemi ha partorito? Il dubbio ancora resta

25/10/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}