“Il ficodindia fa parte delle nostre tradizioni sia alimentari che iconografiche e, in questi ultimi anni, sta vivendo una stagione favorevole, rilanciato dai nostri imprenditori locali che lo esportano come frutto ma che lo impiegano anche per produrre e confezionare molti altri prodotti”. Così il sindaco di Belpasso, Carlo Caputo, commenta l’inaugurazione dell’ottava edizione della sagra del Ficodindia dell’Etna DOP – Ficodindia Expo Fest 2023. L’evento prenderà il via venerdì 3 e proseguirà fino a domenica 5 novembre alla villa comunale Nino Martoglio di Belpasso.
La sagra darà la possibilità di degustare il frutto ma sarà anche possibile imparare a impiegarlo in cucina, dall’antipasto al dolce. “Ci poniamo l’obiettivo di promuovere il nostro territorio, aprendo i nostri musei e siti storici con visite guidate. Inoltre vogliamo rilanciare il ficodindia che senza dubbio può incrementare l’economia e il lavoro delle filiere”, conclude il sindaco. Durante tutte le tre serate della sagra ci saranno laboratori del gusto, degustazioni guidate, stand di prodotti tipici e artigianali, intrattenimento, musica e convegni.