L’assemblea dei Soci di SAC S.p.A, Società di Gestione degli Aeroporti di Catania e Comiso (60,64% Camera di Commercio del sud Est Sicilia, 12,3% ISRAP Palermo, 12,3% Città Metropolitana di Catania, 12,3% Libero Consorzio Comunale di Siracusa, 2,02% Comune di Catania, 0,96% Comune di Comiso), riunita ieri 21 novembre per il rinnovo delle cariche sociali, ha nominato Anna Quattrone nella carica di Presidente del Consiglio di Amministrazione e ha confermato Nico Torrisi nella carica di Amministratore Delegato. Gli azionisti hanno quindi nominato quali nuovi membri del Consiglio di amministrazione Giuseppe Alfano, Francesca Garigliano e Salvatore Panebianco.
Il collegio sindacale di Sac è composto dal presidente Gerlando Piro (designato dal ministero dell’Economia e delle Finanze) e dai membri Armando Sorbello (designato dal ministero delle Infrastrutture e Trasporti) e Carmelina Volpe (nominata dall’assemblea dei soci).
Il nuovo Consiglio di Amministrazione rimarrà in carica per 3 esercizi, fino all’approvazione del bilancio del 2027. L’assetto degli organi di governance societaria risultante dalle determinazioni odierne è pertanto il seguente:
Consiglio di Amministrazione
- Presidente Anna Quattrone
- Amministratore Delegato Nico Torrisi
- Consigliere Giuseppe Alfano
- Consigliere Francesca Garigliano
- Consigliere Salvo Panebianco
Collegio Sindacale
- Presidente Gerlando Piro
- Sindaco Armando Sorbello
- Sindaco Carmelina Volpe
I Soci, nel formulare al Consiglio di Amministrazione uscente gratitudine per la professionalità dimostrata e il significativo impegno profuso e nell’esprimere un particolare ringraziamento e apprezzamento per il lavoro svolto, hanno espresso al nuovo Consiglio di Amministrazione i migliori auguri di un proficuo lavoro.
Le dichiarazioni del sindaco Trantino
«Le nomine appena formalizzate segnano un passaggio cruciale in un momento in cui SAC è chiamata a confrontarsi con sfide strategiche fondamentali, a partire dall’ampliamento delle infrastrutture, reso necessario dall’incremento costante del traffico passeggeri, fino alla prospettiva della privatizzazione» dichiara il Sindaco di Catania, Enrico Trantino. «In uno scenario competitivo come quello attuale, è fondamentale affiancare all’esperienza del settore pubblico la capacità di attrarre risorse e competenze che possano garantire una visione di lungo termine e una gestione dinamica ed efficace. Il nostro scalo rappresenta un asset strategico per lo sviluppo del territorio: poter contare su una governance solida, qualificata e orientata al futuro è oggi più che mai essenziale. Al nuovo Consiglio di Amministrazione rivolgo i miei migliori auguri di buon lavoro, con l’auspicio che sappia guidare questa nuova fase con equilibrio e determinazione».
Le dichiarazioni del commissario della Camera di Commercio Belcuore
«Desidero rivolgere un ringraziamento alla Regione Siciliana e al Presidente Schifani per aver assicurato la nomina di un Consiglio di Amministrazione di elevato profilo», dichiara Antonio Belcuore, Commissario Straordinario della Camera di Commercio del Sud-Est Sicilia. «Esprimo, inoltre, i miei migliori auguri di buon lavoro ai nuovi membri, la cui competenza e professionalità saranno determinanti per guidare gli aeroporti siciliani verso uno sviluppo strategico e sostenibile, e rivolgo un sincero ringraziamento ai consiglieri uscenti per l’impegno e il contributo profuso durante il loro mandato».
I ringraziamenti di Torrisi
«Desidero ringraziare l’Assemblea dei Soci per la fiducia, questa riconferma è un attestato del percorso intrapreso e rappresenta per me un impegno chiaro a completare le sfide decisive che abbiamo davanti. La priorità è portare a compimento il processo di privatizzazione, passo indispensabile per garantire ai nostri aeroporti gli strumenti necessari per competere e crescere anche a livello internazionale. Al tempo stesso proseguiremo con determinazione nel miglioramento delle infrastrutture: proprio ieri ENAC ha dato l’approvazione definitiva alla demolizione del Terminal Morandi, un passaggio atteso da mesi e che avvieremo entro dicembre. Il futuro di Catania e Comiso passa dalla capacità di trasformarsi e di crescere insieme al territorio. Vogliamo creare aeroporti più moderni, più efficienti e sempre più connessi con il mondo», dichiara Nico Torrisi, Amministratore Delegato di SAC.
«Con il Consiglio di Amministrazione uscente, che ringrazio molto per l’appoggio costante, abbiamo svolto un lavoro in piena armonia con l’obiettivo comune di rendere i nostri aeroporti un punto di riferimento per il territorio. Continueremo ad ampliare le rotte internazionali, ad elevare la qualità dei servizi e a potenziare la nostra capacità operativa. La sfida è fare in modo che i nostri scali non siano soltanto porte d’accesso, ma veri motori di sviluppo per la Sicilia».








