In procinto delle feste iniziamo a pensare a quale look sfoggiare. C’è una tradizione che riguarda il capodanno. E’ quella di indossare qualcosa di rosso.
A Capodanno si sa, non può mancare qualcosa di rosso. Tendenzialmente quello che si indossa più frequentemente è la biancheria intima. Non richiede abbinamenti infatti e non altera il look.
Ma da dove nasce questa tradizione?
Si dice che porti fortuna indossare qualcosa di rosso l’ultimo dell’anno. Ecco perché spesso a Natale si regalano o si ricevano mutandine rosse.
Un modo per accogliere l’arrivo del nuovo anno con la speranza che possa essere migliore di quello appena trascorso.
Pare che la tradizione del rosso a Capodanno sia nata in Cina. Secondo la tradizione cinese infatti il rosso sarebbe un colore porta fortuna, simbolo di prosperità e buona sorte.
Proprio per questo, il colore rosso viene utilizzato per le celebrazioni nuziali per augurare fertilità, amore e fortuna.
Ma come mai proprio il rosso?
In tempi antichi i cinesi usavano il colore rosso per scacciare il Niàn, una figura mitologica. Un mangia uomini che appariva proprio durante il Capodanno cinese. Il rosso quindi era un vero e proprio scaccia demoni.
Un piccolo incoraggiamento, un portafortuna da mostrare con un bel maglioncino o celare con l’intimo. Il rosso anche questo Capodanno non lasciatelo a casa.