Sicilia Food Porn, un progetto tutto siciliano.
Oltre 127 mila followers su Instagram, una community di persone che giorno dopo giorno cresce sempre di più. Sicilia Food Porn è molto più che una pagina IG, molto più di un hashtag di tendenza. E’ un progetto che punta in alto, che intende valorizzare la cucina siciliana e distribuire prodotti tipici di qualità nel mondo.
Rosario Rapisarda è la mente, il volto e il cuore di Sicilia Food Porn.
Ma come è nata una delle pagine più seguite da noi siciliani amanti del food?
«Sicilia Food Porn è un progetto che io ho acquistato due anni fa. Nasce come una community di persone che hanno in comune la passione per il food siciliano. Il progetto diciamo che in qualche modo si è sdoppiato. Da una parte c’è sempre la parte del food blogger che gira per i locali, fa delle recensioni. Non facciamo vedere solo le specialità perché puntiamo anche all’innovazione all’interno dei locali. Dall’altra parte abbiamo creato dei prodotti specifici siciliani. Questo Natale il nostro panettone è stato tra i più copiati in Italia con oltre 6 milioni di visualizzazioni.
Parlami dei prodotti. So che ad esempio anche la scelta dei nomi è molto particolare.
«Si assolutamente. Il nostro panettone artigianale al pistacchio si chiama “Sapi bellu”. La colomba di conseguenza si chiama “Sapi bella”, mentre l’uovo con la sua colata di pistacchio di sopra si chiama “Mamma Etna”, Un kilo e due di uovo con pistacchi incastonati. Per rendere tutto ancora più food porn abbiamo pensato alla “Scoppata” di pistacchio. Ti spiego. Il nostro panettone è andato viralissimo per la carta acetata sopra il panettone che si riempiva con la nutella al pistacchio e la granella, si “scoppava” e questa crema esplodeva sul panettone. Era quindi farcito dentro e rifarcito fuori. Stessa cosa abbiamo rifatto con l’uovo che quindi è disponibile nelle due versioni. I prodotti di Sicilia Food Porn sono realmente siciliani. Panettone e colomba ad esempio vengono realizzati a Canicattì. Io stesso spesso decido di chiudermi in laboratorio e studiare insieme a tutto il gruppo la realizzazione, il packaging o lo stesso nome».
Avete anche prodotti tipici per tutte le stagioni?
«Certo. Abbiamo le creme, la granella e il pesto di pistacchio. Ci sono anche dei box con i cannoli siciliani e tutto il necessario per farcirli quindi ricotta o anche la crema di pistacchio. Abbiamo in progetto di aggiungere anche altri prodotti tipici come gli arancini, ma al momento è solo un’idea».
Proprio come un “assaggiatore di corte” Rosario gira per i locali ormai di tutta Italia e con i suoi reel a tutti sembra quasi di assaggiare insieme a lui quei piatti.
Con la sua pagina personale che ha superato i 38 mila followers Rosario Rapisarda continua a recensire i locali di Catania, Sicilia e anche Milano, Bari ecc…
Come fai a conciliare le due attività che apparentemente sembrano entrare in contrasto, cioè promuovere locali e i tuoi prodotti contemporaneamente?
«La risposta è molto semplice. Sicilia Food Porn è una pagina di vendita principalmente mentre nella mia pagina personale do semplicemente dei consigli a chi mi segue. Consigli su dove mangiare una buona pizza, dove fare un ottimo aperitivo ecc».
Grazie a Rosario Rapisarda, la Sicilia, quella del suo Sicilia Food Porn vola per l’Europa. I suoi prodotti infatti tramite e-commerce sono spediti in tutta Italia e anche in Europa, in particolare in Germani, Spagna e Francia.
Non resta che assaggiare le nuove specialità pasquali e vedere se realmente “Sapi bella”!