No Result
View All Result
lunedì, 16 Giugno 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cultura e spettacoli

“Rosa, rose. I corpi. Le voci”, dedicato a Rosa Balistreri a Catania al Piccolo Teatro della Città

Il canto è inteso qui come campo di battaglia, in cui fare a pezzi i soprusi e le violenze; il canto che porta liberazione e rivendica il riscatto degli ultimi della terra

di Redazione
14/03/2023
in Cultura e spettacoli, Eventi, News, Primo Piano, Spettacolo, Teatro
“Rosa, rose. I corpi. Le voci”, dedicato a Rosa Balistreri a Catania al Piccolo Teatro della Città
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

“Rosa, rose. I corpi. Le voci” è il titolo dello spettacolo dedicato all’immensa Rosa Balistreri, una delle voci più potente del panorama musicale popolare del Sud. La cantastoria siciliana per eccellenza che sarà raccontata al Piccolo Teatro della Città venerdì 17 e sabato 18 marzo alle ore 21.

La prima della pièce sarà anticipata, venerdì 17 marzo, alle ore 10 al Cut Centro Universitario Teatrale, dall’appuntamento di RetroScena (il ciclo di approfondimenti e incontri sugli spettacoli della stagione del Teatro della Città – Centro di Produzione Teatrale) durante il quale l’etnomusicologo, Giuseppe Sanfratello, dialogherà con il regista e la compagnia dello spettacolo.

Prodotto da Teatro Koreja, il concerto teatrale è diretto da Salvatore Tramacere e nasce da un’idea di Ninfa Giannuzzi e Valerio Daniele e vede in scena Angela De Gaetano che ne ha curato anche la drammaturgia (voce e synth Ninfa Giannuzzi), chitarra, arrangiamenti, elettronica Valerio Daniele.

Lo spettacolo muove dalla biografia della cantautrice e cantastorie siciliana per raccontare anche di altre donne che, a latitudini diverse, sono riuscite a emanciparsi dal dolore, dalla miseria e dagli aspetti più brutali dell’esistenza grazie alla loro voce, cantata, scritta, detta.

Il canto è inteso come campo di battaglia, in cui fare a pezzi i soprusi e le violenze; il canto che porta liberazione e rivendica il riscatto degli ultimi della terra.

Un canto forte, che si fa “cunto” intriso di passione e partecipazione: una narrazione serrata, che dal dolore, passo dopo passo, precipita nella sete di una rinascita, nel desiderio di un lembo di innocenza, di un atto di amore puro. Puro come una rosa.

“L’arte – racconta il regista Salvatore Tramacere – è un’importante arena simbolica in cui affrontare e rielaborate questioni sociali e politiche: i linguaggi del teatro, della musica e del canto sono strumenti indispensabili per riflettere e dialogare. Oggi più che mai, è evidente il peso della cultura e della creatività per tutta la società. Le diverse espressioni artistiche sono, da sempre, componenti centrali del mio lavoro, motivo per cui ho scelto di curare la regia di Rosa, rose”.

“La storia di Rosa – continua Tramacere – è una storia attraversata dalla fatica e dal dolore, una storia di violenze subite e di ingiustizie, ma è anche una storia vissuta nella lotta e nella conquista di una libertà, una storia di coraggio, di riscatto. Rosa è anticonformista, audace e caparbia. È cresciuta in un mondo chiuso e tradizionalista, arcaico e ostile, dove i desideri delle donne non contano nulla, mentre quelli degli uomini segnano la strada. Rosa è un’artista dalla voce potente, che si porta addosso tutto il peso di essere donna. Assistere allo spettacolo è un’esperienza sensoriale complessa dettata dal confronto con una materia viva che genera un impatto intimo e coinvolge lo spettatore. Per questo la storia di Rosa è una storia che va raccontata”.

Tags: cataniacutPiccolo Teatro della Cittàrosa balistreri
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
“Il lupo e la luna” con Lello Analfino e Salvo Piparo in scena domani a Sala Futura di Catania

"Il lupo e la luna" con Lello Analfino e Salvo Piparo in scena domani a Sala Futura di Catania

Life Style

Con l’outfit giusto andare in palestra è ancora più bello
Bellezza e benessere

Con l’outfit giusto andare in palestra è ancora più bello

di Redazione
01/10/2024

Dopo l'estate molte persone fanno i conti con un senso di "insoddisfazione" il quale, seppur latente durante tutto l'anno, in...

Leggi Articolo
Sicilia e visite culturali: è boom di turisti. Come arrivare via mare

Sicilia e visite culturali: è boom di turisti. Come arrivare via mare

11/09/2024
Vacanze in Sicilia a settembre, road tour messinese

Vacanze in Sicilia a settembre, road tour messinese

03/09/2024

I più Letti della settimana

madri
News

Madri che uccidono i figli: dal delitto di Cogne all’omicidio della piccola Elena

di Erika Giacira
14/06/2022

Medea era una bellissima maga. I poteri magici li aveva ereditati dalla zia Circe, la tenacia invece era il dono...

Leggi Articolo
Il tradizionale “carretto” delle golosità, made in Sicily, apre la bella stagione

Il tradizionale “carretto” delle golosità, made in Sicily, apre la bella stagione

28/03/2023
danika mori pornhub

Danika Mori: ad una siciliana va il “top performer squirting” ai PornHub Awards 2022

28/03/2022

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}