Roberto Lipari torna nella sua terra natale, la Sicilia. Giorno 25 settembre il noto comico palermitano si esibirà al teatro Giuseppe Di Stefano a Trapani. Lo spettacolo è stato scritto insieme a Ignazio Rosato e Roberto Anelli e prodotto e distribuito da Tramp Management dei fratelli Bonanno. Le grafiche sono curate da Davide Cammarata. Ma di cosa tratta lo spettacolo? …E ho detto tutto un titolo che rimanda a un’espressione tipicamente usata da chi vuole mettere a tacere una discussione. Lo show è concepito come un monologo in cui Lipari esprime, attraverso la sua spiccata vena comica, considerazioni sul mondo che lo circonda, portando avanti le sue storiche convinzioni e aggiungendone di nuove. Riprende il suo repertorio comico esasperando i suoi principi, nascondendo dietro l’ilarità profonde analisi, riflessioni e nuovi punti di vista sulla vita. La comicità di Lipari ripercorre i paradossi di questa società moderna con fare leggero e disincantato.
Chi è Roberto Lipari?
Per chi ancora non lo conoscesse, Roberto Lipari è un comico, attore, autore, regista e conduttore televisivo siciliano. Nasce a Palermo nel 1990 e inizia da giovanissimo a esibirsi in piccoli spettacoli di cabaret nella sua città. Grazie alla popolarità su Facebook, porta la sua comicità anche sul web, accrescendo la sua notorietà tramite pubblicazione di sketch. Nel 2016 si mette alla prova nel talent show televisivo dedicato alla comicità Eccezionale veramente, da cui esce vincitore. Nello stesso anno entra anche a far parte del cast di Colorado, programma ideato da Diego Abatantuono. L’anno seguente si presta alla conduzione di Eccezionale veramente, trasmissione che lo ha catapultato nel mondo televisivo, accompagnato da Francesco Facchinetti. Sempre nel 2017, approda nei grandi schermi partecipando alle riprese di Classe Z, ricoprendo un piccolo ruolo all’interno della trama. Nello stesso anno, inaugura Battipanni Lipari tutti, uno spettacolo teatrale di grande fortuna che, a tournée conclusa, conta più di 400 repliche.
Nel 2019 firma il suo primo lungometraggio dal titolo TuttAPPosto, insieme a Ignazio Rosato, Paolo Pintacuda e Roberto Anelli. Nello stesso anno, viene ingaggiato da Striscia La Notizia in veste di inviato. Dopo un biennio, lo stesso programma di Antonio Ricci lo ha promosso a conduttore insieme a Sergio Friscia. Nel 2022, prima di ideare …E ho detto tutto, realizza l’ennesimo tour, conquistando diversi palchi italiani con lo spettacolo dal titolo Non ce n’è comico!.
Fonte foto: Roberto Lipari