No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Ritrovato il cadavere di un pescatore. Dietro un traffico di droga: 4 arresti

di Redazione
07/07/2021
in News
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Su delega di questa Procura della Repubblica, i Carabinieri della Compagnia di Catania Piazza Dante, supportati dai reparti specializzati dell’Arma (Compagnia di Intervento Operativo del XII° Reggimento “Sicilia” e Nucleo Cinofili), hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Catania nei confronti di 4 persone indagate, a vario titolo, del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

L’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica etnea e condotta dal Nucleo Operativo della suddetta Compagnia Carabinieri, trae origine dal rinvenimento del cadavere del pescatore catanese G.S. classe 1964, avvenuto il 20 febbraio 2021, quando alle ore 06:37 era stata segnalata al 118 la presenza di un corpo esanime disteso supino nel cortile antistante una palazzina di case popolari sita in questa via Toledo 51.

Resisi inutili i soccorsi, i Carabinieri intervenuti immediatamente sul posto, dopo aver identificato il corpo, ispezionato il suo cellulare ed escusso tutti i possibili testimoni nonché gli abitanti della palazzina in questione, hanno focalizzato e indirizzato l’attività investigativa su un possibile traffico di sostanze stupefacenti proprio all’interno di quello stabile ove la vittima, alle prime ore di quella mattina, si era probabilmente recata per acquistare cocaina, di cui da qualche tempo ne era diventato dipendente.

Tale ipotesi investigativa, ha trovato immediato riscontro sia dall’analisi delle telecamere di videosorveglianza presenti nella zona, che dall’esito dell’esame autoptico sul cadavere dal quale è emerso che la morte dell’uomo era da ricondurre ad un infarto del miocardio complicato da una rottura del cuore a seguito di una acuta intossicazione di cocaina in un soggetto assuntore abituale.

I militari del Nucleo Operativo di Piazza Dante hanno quindi prontamente intrapreso una serie di attività tecniche (intercettazioni telefoniche ed ambientali) che hanno consentito di disvelare come all’interno dell’abitazione sita al terzo piano della palazzina di via Toledo 51, in uso a Giuseppe Cannone, cl. 1968, già noto alle forze dell’ordine per precedenti specifici, vi fosse una vera e propria piazza di spaccio a gestione familiare, diretta dallo stesso Cannone avvalendosi della stretta collaborazione della compagna Alfia Litrico, cl.1979, della cognata Adriana Litrica, cl. 1993, e di suo marito D’Ignoti Parenti Alfio, cl. 1990.

L’organizzazione

L’attività investigativa ha permesso non solo di ricostruire le ultime ore di vita del pescatore ma anche di far emergere la fiorente e strutturata attività di spaccio ivi presente, prevalentemente di crack e cocaina, in cui ciascuno degli odierni destinatari di misura cautelare aveva un ruolo ben delineato.

In particolare, Giuseppe Cannone, oltre e a mettere a disposizione la propria abitazione, dirigeva le operazioni, organizzava il confezionamento e la vendita dello stupefacente, riceveva le ordinazioni e spesso lo cedeva in prima persona; Alfio D’Ignoti Parenti, seguiva le disposizioni del cognato, occupandosi principalmente della vendita al dettaglio anche in orario notturno; mentre le sorelle Alfia e Adriana Litrico, partecipavano attivamente al progetto criminoso dei compagni, preparando quotidianamente le dosi di stupefacente destinate alla vendita nonché tenendo la contabilità dei proventi dell’attività illecita.

Numerosi sono stati gli episodi di spaccio documentati dai militari dai quali è emerso come, nei giorni immediatamente successivi all’infausta morte, l’attività illecita della famiglia Cannone non si fosse interrotta ma avesse soltanto ingenerato negli indagati la decisione di evitare la vendita indiscriminata di stupefacenti agli acquirenti sconosciuti che continuavano a presentarsi fuori la loro porta (come nel caso della vittima G.S.), e quindi di privilegiare le cessioni di quantitativi più consistenti di stupefacente esclusivamente ad acquirenti di fiducia.

Cannone e D’Ignoti Parenti sono stati sottoposti alla misura cautelare in carcere, mentre le donne Alfia ed Adriana Litrico sono state sottoposte agli arresti domiciliari.

E.G.

Tags: cadaverecocainacrackdecessopescatoretraffico droga
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo

Eolie Music Fest, il successo della prima edizione

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}