sabato, 21 Maggio 2022
No Result
View All Result
FACEBOOK LIVE
lurlo news
Newsletters
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Riforma del Catasto: obiettivi e tempistiche

di Redazione
20/04/2022
in News
Catasto
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

La Riforma del Catasto continua a far discutere e a suscitare qualche perplessità, soprattutto relative al timore che possa esserci un aumento delle tasse sulla casa. Quella che a molti appare di difficile spiegazione, in realtà ha scopi ben precisi che si propongono di sposare gli interessi della comunità.

Con la riforma catastale si intende infatti individuare le case fantasma, allineando le basi di calcolo ai reali valori di mercato. In presenza infatti di disallineamenti, si rischiano disparità penalizzanti per immobili che sono meno lussuosi di altri, e non solo.

Per capire però più a fondo la questione, una piccola parentesi va aperta sul catasto e sulla sua funzione. Il catasto è l’inventario delle proprietà immobiliari localizzate in Italia. Immobili che comprendono terreni e fabbricati (condomini, case, capannoni, etc.). I dati più recenti riportano un patrimonio immobiliare di circa 65 milioni di unità. Il catasto permette allo Stato di stabilire tipologia e importo delle imposte che il proprietario deve pagare. Ciò può essere fatto sulla base di alcune informazioni contenute proprio nel catasto: dov’è ubicato l’immobile, quanto è grande, qual è la sua destinazione d’uso, che reddito produce. L’Imu e la Tasi, ad esempio, vengono calcolate in base alla visura catastale corrispondente in linea teorica al potenziale rendimento in caso di locazione.

Per ottenere invece la cosiddetta rendita catastale, va moltiplicata l’estensione della proprietà per gli estimi catastali, i quali variano a seconda della localizzazione e della classe dell’immobile. In ultima analisi, si tratta quindi di un valore fiscale che permette di determinare il valore di un immobile, sia catastale che erariale. Per capire meglio l’argomento, sarà utile l’approfondimento sulla rendita catastale redatto dagli esperti di Dove.it, un’agenzia immobiliare online che si affida alla tecnologia e ai migliori agenti sul territorio per garantire ai propri clienti una corretta valutazione dell’immobile e venderlo online al miglior prezzo e nel minor tempo possibile.

Purtroppo, la legge che disciplina il catasto, e tutto quello che contempla, risale a quasi un secolo fa, motivo per cui i principi su cui si base sono anacronistici e per molti versi non rispondenti agli attuali bisogni. La Riforma catastale è dunque più che mai necessaria, anche per evitare di continuare a favorire indirettamente l’evasione fiscale.

Le novità entreranno probabilmente in vigore dal 2026, ma ad oggi c’è ancora tanta confusione. Certo è che l’obiettivo primario della Riforma è individuare, da un lato, gli immobili non accatastati, sui quali i proprietari non pagano alcuna imposta, dall’altro le case con destinazione d’uso diversa da quella effettiva. Nel contempo ci si propone di fornire uno strumento di efficace contrasto alle dichiarazioni mendaci. Non sono rari i casi in cui, ad esempio, marito e moglie, pur vivendo insieme, risiedono in due immobili diversi, condizione che consente loro di usufruire delle esenzioni fiscali per la prima casa.

Tags: imurendita catastaleriforma catastaletasi
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
torta salata.food

Pic-nic e scampagnate, una torta salata per queste occasioni

Life Style

stimolazione anale.lifestyle
Life Style

Via un altro taboo. Gli uomini traggono piacere dalla stimolazione anale

di Martina Strano
20/05/2022

Sdoganiamo un altro taboo: l'uomo e la stimolazione anale. perché non riescono ad ammettere che provano più piacere delle donne?...

Leggi Articolo
Catania: domani all’Help Center della Caritas le olivette di Sant’Agata

Catania: domani all’Help Center della Caritas le olivette di Sant’Agata

20/05/2022
“Comizi d’amore” per i 100 anni dalla morte di Pasolini

“Comizi d’amore” per i 100 anni dalla morte di Pasolini

20/05/2022

I più Letti della settimana

Catania: il campo del Filippo Eredia a Pietro Anastasi
News

Catania: il campo del Filippo Eredia a Pietro Anastasi

di Elisa Petrillo
16/05/2022

Intitolare il campo sportivo Filippo Eredia, al grande calciatore catanese Pietro Anastasi. E' questa la proposta presentata dal consigliere del...

Leggi Articolo
stimolazione anale.lifestyle

Via un altro taboo. Gli uomini traggono piacere dalla stimolazione anale

20/05/2022
Acireale: liquidazione delle Terme e nuovi progetti

Acireale: liquidazione delle Terme e nuovi progetti

18/05/2022

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisabetta Ferlito

Edito da Artemide Srl semplificata
via Principi Riggio, 8
95022 Aci Catena (CT)

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Whatsapp: +39 377 3111153

  • La Redazione
  • Pubblicità
  • Lavora con Noi
  • Contatti

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877 Made in Seedigital.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Food
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877 Made in Seedigital.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}