No Result
View All Result
mercoledì, 8 Febbraio 2023
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
    • Chiacchere
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Conti alla mano
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
    • Chiacchere
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Conti alla mano
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Eventi

“Ricreiamo il Natale” in periferia

di Redazione
20/12/2022
in Eventi, Life Style
“Ricreiamo il Natale” in periferia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Dal 21 al 29 dicembre Catania ospiterà la rassegna “Ricreiamo il Natale – suoni e racconti
nelle periferie, fra musica e teatro”, progetto teatrale e musicale realizzato dalle associazioni La
Casa di Creta (capofila), Darshan, AreaSud e Zo grazie ai fondi del Ministero della Cultura del
progetto “Palcoscenico Catania, la bellezza senza confini” promosso dal Comune di Catania.
L’obiettivo di “Ricreiamo il Natale” è sia culturale che sociale e tenta di sviluppare il potenziale,
spesso nascosto, dei giovani attraverso la musica e il teatro. Nelle nostre città, di solito in periferia o
nei centri storici più degradati, accade sempre più spesso di incontrare ragazzi che lentamente
scivolano verso forme di marginalità e di esclusione sociale. La rassegna nasce dall’unione virtuale
di più aree della città di Catania che interessano i quartieri di San Cristoforo e Picanello, pensate
come un luogo ideale in cui i giovani siano aiutati a recuperare il valore della propria persona
utilizzando il potente mezzo dell’arte.
Tre gli appuntamenti di mercoledì 21 dicembre, giornata iniziale della rassegna natalizia
catanese. A cominciare dallo spettacolo per bambini “Il Conte che non conta” di Davide Lo
Coco con lo stesso Lo Coco in scena insieme con Francesco Gulizzi e Enrica Volponi Spena. La
regia è di Santi Cicardo, la produzione di OTqA/Casa Teatro durata. Due le repliche in calendario,
alle 18 e alle 19 nel salone della Parrocchia Santa Maria della Salute, in piazza Madonna della
Salute 8. L’ingresso è gratuito, info al numero 353.4304936.
Quando viene a mancare il vecchio Conte di Albafiorita, il suo unico figlio Ferdinando eredita tutti i
possedimenti di famiglia nonché il titolo di Conte. Ferdinando però non sa assolutamente contare e,
presuntuoso come pochi, ha sempre ritenuto superfluo impararlo. Gli unici numeri che conosce
sono i primi tre. Non sa fare né moltiplicazioni né divisioni, viene raggirato sempre dai
commercianti e perde denaro senza neanche rendersene conto. È così somaro in matematica da
essere preso in giro da tutti e chiamato ironicamente "Fefè che sa contare fino a 3”. A nulla valgono
i consigli del Segretario Reale che verrà addirittura licenziato. Messo alle strette e rimasto con soli 3
ducati in mano, a Ferdinando non resterà altro che ricorrere all’aiuto della famigerata Griselda, la
Strega del villaggio nota per la sua capacità di esaudire i desideri altrui. Ma le cose non andranno
nel verso giusto e al povero Ferdinando ne capiteranno di tutti i colori! Una storia originale che
attraverso i meccanismi della fiaba classica racconta il valore dei numeri e di come la matematica,
anche quando non ce ne accorgiamo, sia sempre intorno a noi.
Sempre il 21 dicembre, alle 17, si inaugura alla GAM Galleria D’arte Moderna, in Via

Castello Ursino 26, una mostra del fotografo Giuseppe Leone sui più suggestivi riti natalizi
siciliani, evento inserito nel programma di Zampognarea, a cura delle associazioni AreaSud e
Darshan. La mostra resterà fino al 6 gennaio, e sarà visitabile ogni giorno, a ingresso libero, dalle
9.30 alle 18.30. La mostra sarà inaugurata alla presenza del noto fotografo ragusano. Dopo
l’inaugurazione seguirà lo spettacolo musicale e teatrale natalizio “E falla bedda la
ninnaredda” de i Beddi, racconto tra parole e musica della nascita del bambino Gesù, uno dei
misteri della fede più affascinate e appassionante della storia delle religioni.

Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
Incidente sul lavoro, muore operaio

Incidente sul lavoro, muore operaio

Life Style

L’ex suora Cristina Scuccia adesso è anche su Tik Tok
Gossip

L’ex suora Cristina Scuccia adesso è anche su Tik Tok

di Redazione
06/02/2023

Non si arresta l'avanzata sui social dell'ex suor Cristina, oggi Cristina Scuccia, che adesso apre un profilo anche su Tik...

Leggi Articolo
Standing ovation per Silvio Orlando e il suo “La vita davanti a sè” in scena all’ABC

Standing ovation per Silvio Orlando e il suo “La vita davanti a sè” in scena all’ABC

06/02/2023
Serviti ai tavoli da un robot-cameriere? Succede in un ristorante siciliano

Serviti ai tavoli da un robot-cameriere? Succede in un ristorante siciliano

06/02/2023

I più Letti della settimana

Grande festa per i 10 anni di Al Vicolo tra musica, cocktail e spettacoli
Eventi

Grande festa per i 10 anni di Al Vicolo tra musica, cocktail e spettacoli

di Elisa Petrillo
31/01/2023

«La nostra più grande debolezza sta nel rinunciare. Il modo più sicuro per riuscire è sempre provarci, ancora una volta»....

Leggi Articolo
Cannavacciulo in Sicilia con “Cucine da incubo”

Cannavacciulo in Sicilia con “Cucine da incubo”

01/02/2023
acireale

Acireale senza campo, revocata la concessione dello stadio

01/02/2023

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisa Petrillo

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Whatsapp: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
    • Chiacchere
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Conti alla mano
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}