Modica, riconsegnati dipinti del 700 spariti oltre 50 anni fa nella basilica di Ragusa. Si tratta di due tele a olio risalenti alla fine del XVIII secolo, firmate dal pittore Giovan Battista Ragazzi e sparite negli anni ’70 del secolo scorso. Le bellissime tele raffiguravano San Pietro Nolasco, fondatore dei Mercedari e la Beata Marianna.
Le tele, scomparse intorno agli anni ’70 sono state denunciate solo nel luglio scorso, grazie alla ricerca della Prof.ssa Maria Terranova, docente del Liceo Artistico che ne ha accertato la scomparsa. Le forze dell’ordine indirizzate, inoltre, dal lavoro di restauro di Valente Assenza (pittore deceduto negli anni ’90) riescono a ritrovarle. Assenza, infatti, sarebbe stato incaricato dal parroco del secolo scorso di restaurare alcuni dipinti della basilica e anche le tele in questione. I militari, quindi, rintracciando la figlia di Valente, Eliana, li ritrovano proprio in casa del pittore. Il recupero dei due dipinti è stato organizzato insieme con il direttore dell’Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Noto, Don Antonio Sparacino.
Crediti foto: Gazzetta del Sud
G.G.