Rete Sociale Attiva Sicilia porta a conoscenza delle autorità interessate, fanno un esposto denuncia sul caro biglietti.
«Da circa un mese le compagnie aeree, ma anche quelle di navigazione, hanno inspiegabilmente aumentato i prezzi dei loro biglietti di viaggio.Questo agire di fatto impedisce ai siciliani di potersi riunire con i propri parenti e le proprie famiglie durante le festività natalizie. Chiedere oltre 1.000,00 euro per un biglietto di andata e ritorno per un volo da Milano o Roma verso Palermo e Catania è quanto meno moralmente vergognoso oltre che, riteniamo, questa richiesta possa contenere gli estremi di violazione delle normative vigenti sulla regolamentazione del libero mercato e l’antitrust», spiega in una nota il Presidente di Rete Sociale Attiva Sicilia, Andrea Monteleone .
«Così facendo – continua- viene violato lo stesso principio di continuità territoriale viene vergognosamente scavalcato a scapito dei viaggiatori Siciliani. Chiediamo di conoscere quali iniziative intenda assumere il Governo Nazionale per debellare questo truffaldino agire verso tutti i siciliani, che vanifica anche gli enormi investimenti effettuati dalla Regione Siciliana necessari a promuovere la propria vocazione turistica, invitando turisti, italiani e stranieri, a visitarla. Chiediamo anche, con la massima urgenza, di promuovere un incontro con le compagnie aeree, le associazioni dei consumatori e le OO.SS. per evitare l’ennesimo contenzioso Stato/Regione che otterrà solo l’obiettivo di vanificare ogni speranza di crescita del Sud».