No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cultura e spettacoli

Regione: domani inaugurazione mostra di Vanessa Beecroft con coro di 21 voci femminili

Fino all’8 gennaio saranno esposte aPalazzo Abatellis a Palermo, grandi teste femminili modellate in creta e poi riprodotte in ceramica, bronzo e cera

di Redazione
07/12/2022
in Cultura e spettacoli, News
Regione: domani inaugurazione mostra di Vanessa Beecroft con coro di 21 voci femminili
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin
Una performance che vedrà protagoniste ventuno donne palermitane, “collegate” alle sculture inedite di Vanessa Beecroft, aprirà la mostra VB94 domani, giovedì 8 dicembre dalle ore 18 alle 21, alla Galleria regionale di Palazzo Abatellis (Via Alloro, 4 – Palermo). 

Fino all’8 gennaio saranno esposte grandi teste femminili modellate in creta e poi riprodotte in ceramica, bronzo e cera, collocate dalla Beecroft su basi “sostenibili” ideate e realizzate con legni di recupero ispirati allo stile di Carlo Scarpa.

La mostra e le opere

La mostra, in collaborazione con l’associazione Amici dei musei siciliani e con il sostegno dell’assessorato regionale dei Beni culturali, si snoda tra il cortile e le sale al piano terra di Palazzo Abatellis, dedicate alla collezione scultorea.

Le opere, realizzate da Beecroft nel suo studio di Los Angeles su un progetto appositamente studiato per gli spazi del palazzo nobiliare, legano, attraverso un ideale filo rosso, le donne che nel corso dei secoli hanno abitato la dimora storica palermitana.

Dalle nobildonne della famiglia Abatellis alle monache del convento di Santa Maria della Pietà che lì hanno vissuto fino alla Seconda guerra mondiale, quando l’edificio fu trasformato in museo.

Obiettivo del progetto è quello di rendere omaggio alla più importante collezione pubblica siciliana di arte rinascimentale, cui si ispirano le opere realizzate, in un dialogo con l’arte contemporanea che lega passato e presente, staticità e movimento.

«Un omaggio alla forza e alla sapienza delle donne che nell’arte e nella storia custodite alla galleria Abatellis trovano altissime forme espressive – sottolinea l’assessore Elvira Amata -. Un progetto, quello di Vanessa Beecroft, che ringrazio per la sua sensibilità, che guarda alle donne e alle pressioni subite nei millenni, esaltando la bellezza artistica della Sicilia e il valore che il femminile ha da sempre ricoperto nella storia dei paesi mediterranei. La nostra Isola, culla di cultura oggi come nell’antichità, apre le porte a quanti, attraverso la loro arte, intendono contribuire a valorizzare il patrimonio regionale e contribuire a dare respiro internazionale all’Isola».

Performance di voci femminili

Nella performance di domani, le modelle saranno allo stesso tempo eteree, classiche e contemporanee: indosseranno vesti bianche che rimandano alle monache di clausura e attraverso i loro volti richiameranno sia le visioni marmoree rinascimentali di Francesco Laurana e Antonello Gagini che i ritratti contemporanei delle donne di Palermo.

Alcune appartengono all’aristocrazia locale, altre abitano il centro storico e di queste alcune sono migranti di prima e seconda generazione: tutte loro popoleranno le sale del museo dove sono esposte le opere scolpite nel XV e XVI secolo che, in dialogo con le opere contemporanee di Vanessa Beecroft, costituiscono un rimando vivo verso le loro controparti plastiche. I visitatori potranno essere parte della performance e per questo l’artista consiglia un dress code nero casual.

Durante la performance un coro di voci femminili modulerà la colonna sonora originale composta dal musicista franco-svedese Gustave Rudman, che contribuisce a unire e armonizzare tutti gli elementi presenti a Palazzo Abatellis. Il progetto è stato ideato e prodotto da Vanessa Beecroft Studio – Los Angeles, con la partecipazione della galleria Lia Rumma, Napoli/Milano e il supporto della famiglia Planeta.

Tags: mostraregione sicilianaVanessa Beecroft
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
Prima nazionale a Catania per il duo jazz Andrea Motis e Marco Mezquida

Prima nazionale a Catania per il duo jazz Andrea Motis e Marco Mezquida

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}