No Result
View All Result
venerdì, 19 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Eventi

L’interdipendenza tra uomo e natura nel progetto site specific a Ortigia e Palermo

«Rarica» è un omaggio alla Sicilia con oltre trenta opere tra sculture, installazioni di land art e video

di Redazione
21/03/2024
in Eventi, Mostre, News, Primo Piano
L’interdipendenza tra uomo e natura nel progetto site specific a Ortigia e Palermo
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Interdipendenza tra essere umano e natura, ecosistemi, organismi che vivono in comunità e processi trasformativi: Rarica – il nuovo progetto site specific dell’artista e scultore Francesco Diluca – significa «radice» in dialetto siciliano e trae ispirazione dalle creature marine e terrestri per raccontare e omaggiare la Sicilia attraverso trenta opere tra sculture, installazioni di land art e video. A cura di Lara Gaeta e Camilla Nacci Zanetti, la mostra coinvolgerà, dal 20 aprile al 30 settembre 2024, due sedi espositive: il Castello Maniace di Ortigia a Siracusa, monumento storico del periodo svevo che affaccia sul mare, e l’Orto botanico dell’Università di Palermo, che custodisce una preziosa varietà di specie vegetali.

Organizzato in collaborazione con Aditus, il percorso espositivo prende vita nel mare di Ortigia con la scultura subaquea Reef – Kura Halos che verrà installata nelle acque che costeggiano il castello. L’opera sarà visibile tramite immersione o dalla spiaggia: realizzata per il fondale marino e pensata per accogliere nelle sue cavità altre forme di vita, l’opera subacquea vuole porre l’accento sui temi ambientali come l’innalzamento della temperatura del mare. Infatti, per la sua realizzazione l’artista si è consultato con diversi biologi marini.

Un viaggio che si dipana tra fondali e superficie e che mescola insieme elementi naturali e fattezze antropomorfe: le opere negli spazi del Castello Maniace si rifanno al concetto di radice. Due protagonisti della mitologia aprono il percorso: si tratta di Orfeo ed Euridice nelle rispettive installazioni Radicarsi – Orfeo e Madrepora – Euridice. Se la prima conserva ancora sembianze umane, la seconda è un’opera di land art che mescola sabbia, sale, ghiaia e piccole sculture che sembrano coralli per rendere la figura di Euridice evanescente.

Ma ancora, nel percorso espositivo all’interno del Castello, Diluca darà vita a un’installazione immersiva che simula un incendio, nella performance intitolata Post fata resurgo, nata per raccontare i fenomeni naturali legati alle attività vulcaniche. Un filo che si lega alle opere allestite anche nell’Orto botanico di Palermo, dove l’artista realizza altre installazioni che si ispirano alla vegetazione terrestre. Micelio, ad esempio, è un’opera che prende il nome dall’apparato vegetativo dei funghi e rappresenta una figura femminile incinta.

Un percorso, quello dell’artista, che trae ispirazione dalla natura e dalle sue diverse declinazioni per raccontare la sua capacità di rigenerarsi e resistere, di creare radici, di coinvolgere e far vivere insieme diverse specie e organismi, in un continuo processo di evoluzione e trasformazione.

Tags: castello maniacefrancesco dilucainastallazioneland artmostraortigiaorto botanico palermopalermoraricasicilia
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
«Alexander Hamilton», uno dei più grandi musical di Broadway arriva a Catania

«Alexander Hamilton», uno dei più grandi musical di Broadway arriva a Catania

Life Style

L’uomo più alto del mondo: Sultan Kösen, cestista per un anno
Life Style

L’uomo più alto del mondo: Sultan Kösen, cestista per un anno

di Redazione
18/09/2025

Il turco Sultan Kösen, ex giocatore di basket, è l'uomo più alto del mondo. Un vero e proprio guinnes dei...

Leggi Articolo
Piedi a mollo in alloro e chiodi di garofano: Catania e i rituali urbani

Piedi a mollo in alloro e chiodi di garofano: Catania e i rituali urbani

18/09/2025
Eroscopo: come fanno l’amore i 12 segni zodiacali

Eroscopo: come fanno l’amore i 12 segni zodiacali

12/09/2025

I più Letti della settimana

“AMTS avi tanti ri di soddi ca ni putemu accattari tutta Catania”
Politica

“AMTS avi tanti ri di soddi ca ni putemu accattari tutta Catania”

di Martina Strano
12/09/2025

Torniamo a parlare del nostro tanto amato, talvolta meno, Consiglio Comunale di Catania. Il nostro archivio pullula di sue dichiarazioni...

Leggi Articolo
Rai Storia, Catania protagonista con l’Etna in Viaggio in Sicilia

Rai Storia, Catania protagonista con l’Etna in Viaggio in Sicilia

17/09/2025
Si aprono nuovi scenari per il turismo siciliano

Si aprono nuovi scenari per il turismo siciliano

13/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}