No Result
View All Result
lunedì, 10 Novembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Quando TikTok mette in evidenza i problemi sociali

di Martina Strano
02/01/2023
in News
tiktok,news
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Figli, genitori, insegnati. Ma quanto sono ancora validi i ruoli con i social? Si piò ancora parlare di guide e gerarchie?

“Ma lo fanno anche gli altri”, forse è questa la frase da sempre più comune tra gli adolescenti. Quando ad un ragazzo o ad una ragazza i genitori vietano qualcosa, scatta subito la frase di convincimento. Se lo fanno tutti potranno mai essere diversi i nostri figli? Ecco qui subentrare il genitore educatore. Colui il quale è tenuto ad imporre regole che prescindono da cosa fare gli altri.

Questo è il modo in cui siamo cresciuti più o meno tutti. Ma cosa succede oggi? Quanto riescono ancora ad essere educatori i genitori? Esistono ancora dei ruoli?

Nell’epoca dei reels, dei trends, dei likes, delle tendenze, dei filtri, dei TikTok, che ruolo hanno i genitori? E le mamme sono davvero ancora un buon esempio?

E’ il momento delle boomer, delle mamme alla ribalta, delle mamme alla conquista dei social. In uno spazio come TikTok dove i video riescono a diventare virali e raggiungere milioni di utenti, che impatto ha lo “sbarco delle mamme”?

E’ delle ultime settimane un nuovo trend che, ahimè, evidenzia un problema sociale legato appunto ai ruoli.

In questi reels diventati virali le mamme si mostrano in una prima fase mentre indossano i loro abiti di tutti i giorni per apparire in una seconda fase mentre indossano gli abiti delle figlie. Non abiti scolastici, castigati, coprenti. Non sono gli abiti delle ragazzine anni 80/90 che indossano pantaloni a zampa e al massimo facevano intravedere l’ombelico. Si chiama “turning my mom into me” ed è una vera e propria piaga sociale.

Ma dove sono finite le mamme che dicevano “questa gonna è troppo corta, vai a cambiarti”?

Minigonne, paillettes, top. Che siate belle, giovani e ancora in forma è solo un vantaggio. Ma vogliamo anche dirlo che c’è un’età per tutto? Ma soprattutto quando non si deve superare il limite ed evitare di non essere un esempio ma qualcosa/qualcuno di cui vergognarsi?

Le mamme su TikTok nei panni delle figlie sono forse peggio delle mamme che mandano tutto il giorno messaggi nel gruppo della scuola?

 

Tags: mammetiktok
Martina Strano

Martina Strano

Prossimo Articolo
meditazione visiva.cultura

"Meditazione visiva", l'arte di Piero Zuccaro al Castello Ursino

Life Style

Amare attraverso lo Yoga
Life Style

Amare attraverso lo Yoga

di Nicol Graziano
08/11/2025

Tra i quattro percorsi dello Yoga ce n'è uno in particolare, chiamato Bhakti, il percorso della devozione e, perché no,...

Leggi Articolo
L’architettura della cura

L’architettura della cura

06/11/2025
Gaetano D’Emilio, profonda memoria storica di Catania

Gaetano D’Emilio, profonda memoria storica di Catania

06/11/2025

I più Letti della settimana

Achille Costacurta vive a Palermo: la madre parla delle sue sofferenze
Gossip

Achille Costacurta vive a Palermo: la madre parla delle sue sofferenze

di Giuliano Spina
08/11/2025

Nei mesi scorsi la Sicilia ha "adottato" il figlio di una coppia vip, quella formata dall'ex calciatore Alessandro Costacurta e...

Leggi Articolo
Catania centro: istruzioni per ridere mentre ti rubano la macchina

Catania centro: istruzioni per ridere mentre ti rubano la macchina

04/11/2025
Catania conquista il Lucca Comics & Games 2025 con i No Name

Catania conquista il Lucca Comics & Games 2025 con i No Name

05/11/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}