mercoledì, 17 Agosto 2022
No Result
View All Result
FACEBOOK LIVE
lurlo news
Newsletters
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Pulci, multe a disabili e ciclisti. Catania e i suoi infiniti problemi

di Martina Strano
05/08/2022
in News, Politica
problemi catania.politica
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Dopo le dimissioni di Pogliese e la proroga di un mese per l’approvazione del bilancio, a Catania comunque restano tantissimi problemi da risolvere. A parlarne sono stati alcuni consiglieri comunali che hanno portato in aula alcune segnalazioni dei cittadini.

Durante la seduta del consiglio comunale alcuni consiglieri comunali hanno segnalato alcune criticità facendosi finalmente portavoce dei cittadini.

La prima segnalazione è stata fatta dal consigliere del Movimento Cinque Stelle Graziano Bonaccorsi. Un problema che riguarda la zona di Piazza Rosolino Pilo e che sembra riportarci indietro nel 1800.

Le pulci di Piazza Rosolino Pilo

Mentre si continua a parlare di differenziata, di aumento della TARI, un grosso problema affligge Piazza Rosolino Pilo e le vie limitrofe, una zona dove si trovano diversi uffici, abitazioni e attività commerciali. Sembra infatti che i passanti vengano frequentemente morsi dalle pulci. Il consigliere comunale che si fa portavoce degli abitanti e dei proprietari delle attività commerciali richiede un immediato intervento di disinfestazione. «Indecoroso lo stato in cui si trova questo tratto che evidenzia la disorganizzazione e il corto circuito che quest’amministrazione continua a creare».

Il problema della mobilità

Altro problema sempre evidenziato dal consigliere Bonaccorsi. Parliamo adesso del problema della viabilità e della mobilità. Pare infatti che un fatturino sia stato multato con una multa di ben 87 euro perché stava effettuando una consegna in via Etnea con la sua bicicletta. Una notizia anche questa riportata sulla pagina Facebook Lungomare Liberato e ricondivisa da diversi catanesi. «Questo avviene perché la nostra amministrazione non ha risolto il problema del divieto per le bici. Un divieto che in realtà non dovrebbe esistere. E’ una follia».

A rispondere è l’assessore Giuseppe Arcidiacono. « Verificherò innanzitutto se ha superato la velocità prevista dalla norma che è dei 10 km orari. Mi sembra davvero strano che sia stato multato perché sia passato. Perché nella determina è previsto che le bici sia a pedalata assistita sia a pedalata manuale possono passare ma devono mantenere rigorosamente la velocità al di sotto dei 10 km orari. Fatta questa verifica, se il ciclista andava sotto i 10 km orari è chiaro che deve essere fatta la giusta giustizia».

Le multe anche ai disabili

A seguire il consigliere Alessandro Campisi parla del problema della sicurezza all’interno del Parco Gioieni.

Lo stesso poi affronta un’altra problematica. Parliamo della nuova pedana per disabili di San Giovanni Li Cuti. Un’apertura che è stata annunciata dall’assessore Cristaldi. Ma nonostante l’iniziativa importante a livello sociale, anche in questo caso si trova un modo per fare “sorridere” e “arrabbiare” allo stesso tempo i cittadini.

Anche in questo caso parliamo di multe. Una multa che pare essere stata fatta ad una signora disabile con pass registrato per disabili per la zona ZTL. La donna accompagnata dal marito si stava recando proprio nella spiaggia di San Giovanni Li cuti per godere di qualche ora di mare e sole approfittando proprio dell’esistenza della nuova passerella. Ebbene la donna è stata verbalizzata. «I cittadini si sono rivolti a me perché dai vigili urbani è stato loro detto che non essendo zona ZTL ma zona pedonale. Pertanto alla signora non è possibile entrare. «Un disabile deve quindi recarsi a mare con l’elicottero. Voglio sapere una cosa. O non ha senso fare la passerella per i disabili oppure bisogna risolvere il problema» dichiara così il consigliere Campisi.

Anche in questo caso a rispondere è l’assessore Arcidiacono: «Spero si tratti di un errore. Perché verbalizzare un portatore di handicap riconosciuto è un fatto che certamente deve vedere giustizia. Sarà mia cura farlo».

Tags: alessandro campisibiciclettecataniadisabiligiuseppe arcidiaconoGraziano Bonaccorsimobilitàpiazza rosolino pilopulcisan giovanni li cutivigili urbani
Martina Strano

Martina Strano

Prossimo Articolo
Catania: massacra di botte la compagna per gelosia

Arrestato trio di ladri di appartamenti nel catanese

Life Style

Da Sidney a New York per quasi un mese sarà discussa l’eredità intellettuale e culturale di Leonardo Sciascia
Cultura

Da Sidney a New York per quasi un mese sarà discussa l’eredità intellettuale e culturale di Leonardo Sciascia

di Elisa Petrillo
17/08/2022

Da Sidney a New York per quasi un mese sarà discussa l'eredità intellettuale e culturale di Leonardo Sciascia. Gli incontri,...

Leggi Articolo
vertical summer tour.eventi

Vertical Summer Tour, la decima edizione fa tappa a San Vito Lo Capo

17/08/2022
alfonso restivo.lifestyle

Alfonso Restivo, il “Ritrattista dei Vip” è un vero recordman

17/08/2022

I più Letti della settimana

Gomorra va bene. Niko Pandetta no
News

Gomorra va bene. Niko Pandetta no

di Erika Giacira
12/08/2022

Le parole possono produrre lo stesso boato di un colpo di pistola. E lo sa bene, anzi benissimo Niko Pandetta,...

Leggi Articolo
Catania: sequestrato lido della playa e denunciato amministratore unico

Catania: sequestrato lido della playa e denunciato amministratore unico

11/08/2022
A Taormina il panfilo “Infinity” di 117 metri e del valore di 150 milioni di dollari

A Taormina il panfilo “Infinity” di 117 metri e del valore di 150 milioni di dollari

10/08/2022

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisabetta Ferlito

Edito da Artemide Srl semplificata
via Principi Riggio, 8
95022 Aci Catena (CT)

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Whatsapp: +39 377 3111153

  • La Redazione
  • Pubblicità
  • Lavora con Noi
  • Contatti

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877 Made in Seedigital.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Food
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877 Made in Seedigital.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}