Il fine settimana degli eventi in Sicilia è stato, come già preannunciato, piuttosto ricco, sia a livello nazionale che locale. L’evento che ha sicuramente tenuto tutti incollati alla tv è stato il concerto in onore di Pino Daniele, grande chitarrista scomparso dieci anni fa alla tenera età di 60 anni, in piazza del Plebiscito a Napoli dello scorso 18 settembre, ma trasmesso in prima serata su Raiuno il 20 settembre.
Pino è- Il viaggio del musicante, una festa in piazza del Plebiscito
Al concerto in onore di Pino Daniele, intitolato Pino è- Il viaggio del musicante e condotto da Carlo Conti, hanno partecipato diversi artisti di un certo calibro come Fiorella Mannoia, Francesco De Gregori, Alex Britti, Raf, Ron, i suoi amici più cari Tullio De Piscopo, Enzo Avitabile e Tony Esposito, Giorgia ed Elisa fino ad artisti più giovani come Serena Brancale, Mahmood, Geolier, Emma, Giuliano Sangiorgi, Salmo, Diodato e Irama.
I momenti salienti hanno visto Emma, Fiorella Mannoia e Giuliano Sangiorgi cantare Yes I Know my way con il video di Pino Daniele, uno spezzone al quale ha fatto seguito l’esibizione di Giuliano Sangiorgi con Je so pazzo. In seguito è toccato a Giorgia, che ha interpretato Se mi Vuoi, che Pino incise assieme a Irene Grandi, e a Mahmood, che ha cantato il pezzo di esordio del 1977, Terra Mia.
Elisa ha invece cantato uno dei pezzi più celebri, Quando, che ricorda anche un altro totem della cultura napoletana, Massimo Troisi, grande amico di Pino, mentre Salmo si è esibito in un brano impegnativo come Che Dio di Benedica. Francesco De Gregori ha portato sul palco Putesse essere allero e in seguito ha fatto scalpore l’esibizione di Clementino, Tullio De Piscopo, Rocco Hunt e Tony Esposito con uno dei pezzi più simbolici di Pino Daniele, O Scarrafone. In questa occasione Clementino ha ricordato come Pino lo incoraggiò molto per la sua carriera musicale.
Dopo il discorso di Geolier, che oltre a interpretare Napulè ha ricordato come si sentisse solo un fan e non un collega di Pino, è toccato all’amico di sempre Enzo Avitabile dire come la musica di oggi senza Pino sarebbe ancora più giocattolo di quanto sia. Di grande interesse soprattutto musicale l’interpretazione di Io per lei da parte di Alex Britti con chitarra elettrica.
I The Kolors a Messina e Raf a Centuripe
Ma quello appena trascorso è stato anche il fine settimana dei The Kolors in piazza Duomo a Messina. La band campana ha visto la partecipazione al concerto di migliaia di persone, alcune delle quali non sono riuscite nemmeno a entrare vedendo il concerto da fuori.
Tra i pezzi che hanno proposto al pubblico Italodisco, Un ragazzo una ragazza, Pensare male di me e Pronto come va. Il sindaco di Messina, Federico Basile, ha sottolineato come questa occasione abbia dato a Messina il ruolo di città della musica e degli eventi e come questi eventi facciano da volano per l’economia locale.
Infine anche ha avuto il suo momenti di gloria con Raf, che si è esibito a Centuripe, nell’Ennese, nella serata di sabato con i suoi successi di sempre. Il concerto ha visto il plauso della gente, che sui social ha sottolineato come un tappeto umano abbia invaso piazza Duomo per una notte davvero magica dopo tanti anni.
Giuliano Spina