No Result
View All Result
giovedì, 18 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Life Style

Piedi a mollo in alloro e chiodi di garofano: Catania e i rituali urbani

A Catania chi lavora nel mondo della comunicazione ha i suoi rituali. Ma cosa fa Oracoletta?

di Redazione
18/09/2025
in Life Style
Piedi a mollo in alloro e chiodi di garofano: Catania e i rituali urbani
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Il mio buongiorno a Catania? Lo dà Oracoletta. È così che ho deciso di chiamarmi quando, tra una call di
strategia e un piano editoriale, mi immergo in quell’altro mondo che mi appartiene da sempre — quello invisibile, energetico, intuitivo.

Sono un’imprenditrice della comunicazione con il cuore in uno spazio più ampio, dove si intrecciano carte,
collezioni di tarocchi, intuizioni e riti che cercano non il mistero per il mistero, ma uno sguardo più profondo sulle
cose. Non sono wikka, non sono strega, e non seguo scuole codificate. Quello che mi affascina è l’altrove che respira negli sguardi sinceri, nei gesti tramandati, nei piccoli rituali quotidiani che profumano di un sapere antico.

Perdersi in pieno centro a Catania

Quello che cerco dopo il buongiorno di Oracoletta è una verità vibrante, ruvida, popolare, che spesso scivola lontano da quello che chiamiamo spiritualità con la “S” maiuscola. A Catania, quando voglio ritrovare me stessa, mi perdo in uno dei quartieri più vivi e dimenticati: via delle Finanze, zona che un tempo fu delle “belle… puttane”. Oggi, tra case decadenti e angoli impolverati, si respira un’umanità cruda, disordinata e intensa.

Qui si affacciano storie che vengono da lontano: Senegal, Bangladesh, Tunisia, Nigeria, Colombia, Brasile. Una babele di lingue, odori, musiche storte ma soprattutto sorrisi larghi. Qui la città è meticcia, è viva, è vera. Qui si fa esperienza del sacro, nel senso più profondo del termine: sacro è ciò che ci mette in contatto con l’altro.

La settimana scorsa la mia amica senegalese Maria mi ha detto: “Sorella, ti hanno buttato qualcosa di brutto addosso”. Non ci ho riso sopra. Ho ascoltato. E lei, con la naturalezza di chi riceve i saperi a voce e a cuore, mi ha raccontato un rito che le ha tramandato il nonno per “sciogliere il nodo dell’anima e allontanare il
male che viene dagli altri”.

Serve pazienza e costanza, come in ogni processo che voglia davvero trasformare. Per sette giorni consecutivi, bisogna raccogliere con intenzione 57 chiodi di garofano e 57 foglie di alloro. Immergerli in una vasca con un pugno di sale grosso e lasciarli lì una notte intera.

Assorbire la memoria e non solo

L’acqua non deve bollire, dice il nonno, deve impregnarsi, non evaporare. Deve assorbire la memoria, il profumo, la forza silenziosa di queste due piante che, unite, sanno “sciogliere e proteggere”. La mattina dopo ci si immerge. Senza fretta. Senza rumore. Poi si recuperano foglie e chiodi, li si lascia asciugare al
sole, e a fine giornata si brucia il mucchietto, restituendo al fuoco ciò che ha aiutato a lasciare andare.
Io? Sono in fieri, arrivata a malapena al terzo giorno, tra lavatrici, figli, scadenze e notifiche. Ma ogni sera che
riesco a completare il “processo”, sento di aver onorato un piccolo impegno con me stessa.

Perché un rito è fatto di passaggi. È fatto di azioni che ci obbligano a stare. A volerci bene nella lentezza, nella
ripetizione, nella cura. È come dire al nostro caos interiore: “Ti vedo. Ma oggi scelgo di attraversarti, non di subirti”. Questo per me è un altro modo di fare comunicazione: comunicare con l’invisibile, col corpo, con le radici. Con una foglia di alloro in mano e i piedi a mollo nella vasca, torno a parlarmi in silenzio. E a volte, quel silenzio, dice più di mille parole.

Tags: allorocataniaChiodi di GarofanoRituali Urbanisicilia
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
Riserva Saline di Priolo: tornano i fenicotteri, ma in grande compagnia

Riserva Saline di Priolo: tornano i fenicotteri, ma in grande compagnia

Life Style

L’uomo più alto del mondo: Sultan Kösen, cestista per un anno
Life Style

L’uomo più alto del mondo: Sultan Kösen, cestista per un anno

di lurlo desk
18/09/2025

Il turco Sultan Kösen, ex giocatore di basket, è l'uomo più alto del mondo. Un vero e proprio guinnes dei...

Leggi Articolo
Piedi a mollo in alloro e chiodi di garofano: Catania e i rituali urbani

Piedi a mollo in alloro e chiodi di garofano: Catania e i rituali urbani

18/09/2025
Eroscopo: come fanno l’amore i 12 segni zodiacali

Eroscopo: come fanno l’amore i 12 segni zodiacali

12/09/2025

I più Letti della settimana

“AMTS avi tanti ri di soddi ca ni putemu accattari tutta Catania”
Politica

“AMTS avi tanti ri di soddi ca ni putemu accattari tutta Catania”

di Martina Strano
12/09/2025

Torniamo a parlare del nostro tanto amato, talvolta meno, Consiglio Comunale di Catania. Il nostro archivio pullula di sue dichiarazioni...

Leggi Articolo
Rai Storia, Catania protagonista con l’Etna in Viaggio in Sicilia

Rai Storia, Catania protagonista con l’Etna in Viaggio in Sicilia

17/09/2025
Si aprono nuovi scenari per il turismo siciliano

Si aprono nuovi scenari per il turismo siciliano

13/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}