No Result
View All Result
mercoledì, 8 Ottobre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cultura e spettacoli

Peterson Trio: un’opera da ascoltare

Tra le cornici, una tela jazz: il mondo di Francesco Toraldo alla Corniceria Brera di Catania

di Redazione
07/10/2025
in Cultura e spettacoli, Mostre, Musica
Peterson Trio: un’opera da ascoltare

Credits photo Corniceria Brera

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Certe opere non si cercano, si incontrano. Come Peterson Trio, olio su tela nel formato 30×30 cm firmato da Francesco Toraldo. L’abbiamo scoperto esplorando la collezione della Corniceria Brera di Catania, dove ogni quadro non è solo un oggetto d’arte da incorniciare o acquistare, ma un’occasione d’incontro con uno sguardo, una voce, un mondo.

Un’opera densa di suggestioni

Quest’opera, intima nelle dimensioni, ma densa di suggestioni, non si osserva soltanto: si ascolta. È il jazz che prende forma — quello elegante e nervoso di Oscar Peterson — tradotto in gesto pittorico, in materia viva, in ritmo visivo. Toraldo, con la consueta energia del suo segno e la potenza cromatica che lo contraddistingue, restituisce il battito sincopato di una jam session invisibile. Le figure non sono didascaliche: sono evocazioni, vibrazioni che si rincorrono sullo sfondo. Colori netti, pieni, senza esitazioni — come note ben piazzate.

La nascita in Calabria, il trasferimento in Sicilia

Dietro questa esplosione visiva c’è un artista che non ha mai smesso di cercare. Francesco Toraldo, classe 1960, nasce a Catanzaro in una famiglia dove l’arte è già linfa quotidiana: il padre Enzo, anch’egli pittore, gli trasmette i primi rudimenti e l’amore per il mestiere. Negli anni Ottanta si trasferisce in Sicilia, terra che diventerà sua casa dell’anima e suo laboratorio permanente. Da lì inizierà un dialogo fitto con gallerie, collezionisti e, soprattutto, con la sua cifra più autentica: l’arte come spazio espressivo radicalmente libero.

Il jazz, da sempre compagno fedele nella sua pittura, diventa filo conduttore di una produzione dove ritmo e composizione si rispondono. Non a caso, nel 2005 viene invitato al Pescara Jazz Festival per una personale che segna uno dei momenti di maggiore riconoscimento pubblico.

Credits photo Corniceria Brera
Credits photo Corniceria Brera
Credits photo Corniceria Brera. “Peterson Trio” – Olio su tela di Francesco Toraldo
Misure: 30×30 cm

Pittura e impegno sociale

Non solo arte, però: Toraldo intreccia pittura e impegno sociale, collaborando con la fondazione “Les Enfants de Frankie”, attiva nel supporto ai bambini in difficoltà. La sua arte si fa anche veicolo di empatia e cura, senza retorica, senza moralismi. Solo verità, nei colori.

Dalle sue vicende personali più complesse — la separazione, il dolore, la rinascita affettiva — trae linfa per una nuova fase pittorica che si fa più libera, aperta, luminosa. La sua attuale residenza ad Agrigento, in uno dei contesti artistici e storici più potenti del Mediterraneo, è un ritorno alla bellezza essenziale delle cose.

Ed è forse anche per questo che Peterson Trio, oggi custodito dalla Corniceria Brera, parla con una voce così chiara. In una tela di pochi centimetri si concentra un mondo fatto di ritmo, improvvisazione, vita.

Chi entra nello spazio espositivo, lì tra cornici e dettagli, si trova improvvisamente dentro un concerto che non si sente con le orecchie, ma con lo sguardo. È un’occasione rara: un’opera unica, disponibile per l’acquisto, e soprattutto una possibilità concreta di entrare in contatto con un linguaggio pittorico personalissimo, colto ma mai distaccato, che parla al cuore prima ancora che alla mente. Francesco Toraldo non dipinge il jazz. Lo evoca. Lo trasforma. E in quel processo, ci invita tutti a suonare — o almeno ad ascoltare — il nostro ritmo interiore.

Tags: Francesco ToraldojazzOlio su TelaOscar PetersonPeterson Trio
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
Pizza con zucca e taleggio: la novità di questo autunno

Pizza con zucca e taleggio: la novità di questo autunno

Life Style

Il Percorso della Bhakti nello yoga
Life Style

Il Percorso della Bhakti nello yoga

di Nicol Graziano
04/10/2025

Uno dei quattro percorsi dello Yoga è il Bhakti Yoga, il percorso della Devozione. Non stiamo parlando di Religione ma...

Leggi Articolo
Lalit Patidar, l’uomo con più peli nel capo: quanti ne ha?

Lalit Patidar, l’uomo con più peli nel capo: quanti ne ha?

02/10/2025
Quando il passato diventa futuro: il vintage in Sicilia

Quando il passato diventa futuro: il vintage in Sicilia

01/10/2025

I più Letti della settimana

Milano Fashion Week, Diletta Leotta sorprende tutti
Gossip

Milano Fashion Week, Diletta Leotta sorprende tutti

di Giuliano Spina
04/10/2025

La showgirl catanese Diletta Leotta sorprende sempre, anche adesso che da due anni è diventata madre di Aria, avuta dal...

Leggi Articolo
Oroscopo settimana 6-12 ottobre: amore, lavoro ed energia segno per segno

Oroscopo settimana 6-12 ottobre: amore, lavoro ed energia segno per segno

06/10/2025
Weekend di eventi in Sicilia: Domenica al Museo, ma non solo

Weekend di eventi in Sicilia: Domenica al Museo, ma non solo

04/10/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}