No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Pesca illegale: la vendita di neonata distrugge mare e biodiversità

L’appello del Gruppo Adorno, Associazione Antibracconaggio: non compratela e segnalate i venditori abusivi alle forze dell’ordine

di Redazione
09/01/2023
in Cronaca, News
Pesca illegale: la vendita di neonata distrugge mare e biodiversità
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

“Nei prossimi giorni alcuni ben noti luoghi, situati lungo le strade e le piazze della Calabria e della Sicilia, vedranno apparire i primi venditori di novellame di sarda, meglio conosciuta come neonata. Si tratta di venditori totalmente abusivi, come lo sono molti altri che vendono per strada pesce privo della prescritta tracciabilità”.

E’ l’accorato appello del Gruppo Adorno, Associazione Antibracconaggio, che dice basta!

“E’ il momento che i cittadini rispettosi della legge e che abbiano a cuore le sorti dell’ambiente marino prendendo parte a questa lotta impari: ovviamente rifiutandosi di acquistare questo prodotto illegale”

“In base alla normativa vigente. – spiegano in una nota –  infatti, il novellame non può essere pescato, detenuto,
venduto e comprato in nessun periodo dell’anno, perché si tratta di pesce allo stato giovanile e quindi al di sotto della misura minima stabilita dalla legge. Eppure la neonata continua ad essere abusivamente pescata in grosse quantità, in spregio della legge. Ciò determina l’impoverimento dell’ambiente marino, poiché la sarda sta alla base della catena alimentare di gran parte della fauna marina, con gravi ripercussioni su tutte le specie di
pesci e mammiferi e dunque sulla biodiversità”.

“Purtroppo la neonata continua anche ad essere venduta per strada, nei mercati (famosi quelli siciliani di Ballarò a Palermo e della Pescheria a Catania), nelle pescherie e persino nei ristoranti, a volte addirittura inserita nei menu ufficiali. Ciò avviene perché i controlli sulla vendita sono insufficienti e perché con una modifica legislativa introdotta nel 2016 lo Stato Italiano ha graziosamente depenalizzato questi illeciti, sostituendo le sanzioni penali con sanzioni amministrative che i venditori abusivi, per lo più risultanti
nullatenenti, spesso non pagano. E, soprattutto, perché calabresi e siciliani continuano illegalmente ad acquistarla”.

Segnalazioni anonime

“Bisgona fare delle segnalazoni,- conclusono –  pure in forma anonima, a tutte le Forze dell’Ordine – Guardia Costiera, Guardia di Finanza, Carabinieri, Carabinieri Forestali, Polizia di Stato e Polizie Locali – che effettuano il sequestro del prodotto, le attività di pesca, di vendita e di acquisto illeciti. Va ricordato infatti a tutti i cittadini che si ostinano a violare la legge che le sanzioni, anche per chi acquista, sono particolarmente elevate e commisurate alla quantità di pesce illegalmente detenuta. Chi, ad esempio, viene trovato con un chilo di neonata acquistata sottobanco è soggetto ad una sanzione amministrativa da 1.000 a 3.000 euro (Dlgs n° 4/2012 modificatodall’art. 39 della legge 154/2016), ma se le quantità sono maggiori la sanzione arriva anche a più
di 20.000 euro”

Tags: calabriagruppo adorno antibracconaggioneonatopesca illegalesicilia
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
san luca

San Luca - Catania si giocherà al Macrì di Locri

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}