sabato, 2 Luglio 2022
No Result
View All Result
FACEBOOK LIVE
lurlo news
Newsletters
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Per Musumeci nessuno delle oltre 2 milioni e mezzo di donne ha le qualità di un assessore

di Claudia Mirabella
06/01/2021
in News

Nello Musumeci, presidente della Regione Sicilia, durante la conferenza stampa al termine della firma del protocollo d'intesa sulla Sanit??, Palermo, 22 ottobre 2018. ANSA / IGOR PETYX

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Dopo il rimpasto della giunta regionale siciliana, nel governo Musumeci non c’è nemmeno una donna.  Ad oggi, la Giunta regionale siciliana annovera il triste e sconcertante primato di essere tutta al maschile.

Mimma Augurio, (Cgil Sicilia) dichiara: «Dopo non avere fatto niente per promuovere l’occupazione femminile e per un welfare che rispondesse ai bisogni e garantisse i diritti di cittadinanza delle donne. Il governo Musumeci si appresta ora a varare una Giunta regionale tutta al maschile. Un atto che segnerebbe la conferma di un esecutivo per il quale la parità di genere e i diritti delle donne vengono all’ultimo posto».

La segretaria CGIL sottolinea che la vicenda della giunta è soltanto la punta dell’iceberg di una situazione molto più complessa di quanto si possa immaginare: lo specchio di una società dove l’occupazione e gli investimenti sulle donne non sono all’ordine del giorno, non c’è la medesima possibilità di lavoro. «Chiaramente non è una problematica con la quale dobbiamo fare i conti solo al Sud, anche se è innegabile che qui è molto più accentuata. La mancanza di rappresentanza non fa altro che alimentare innegabilmente una forte discriminazione di genere».

Mimma ha proposto al CGIL di lanciare una petizione online #Piùdonneperlademocrazia così da richiamare l’attenzione delle istituzioni nei confronti di un evento talmente discriminatorio.

«Le siciliane sono 2.581.646, il 51,4% della popolazione. Per il presidente della Regione nessuna di tutte queste donne ha le qualità necessarie per ricoprire un incarico in giunta, e non importa se l’Assemblea ha approvato a giugno una norma che assicura il 30% di alternanza di genere nelle istituzioni. Eppure fu siciliana la prima donna membro di un governo regionale in Europa (1947)», recita la petizione lanciata su change.org dalla Cgil.

«La petizione verrà presentata al presidente della Repubblica Mattarella e alla ministra delle pari opportunità Bonetti e chiederemo di prendere provvedimenti. Stiamo anche valutando con i nostri legali se prendere provvedimenti legali perché questo è inaccettabile» Conclude Mimma.

Il testo della petizione riporta anche una triste osservazione di Vincenzo Figuccia, deputato regionale da poco approdato dall’Udc al gruppo di Salvini: «Non conta ciò che è in mezzo alle gambe ma ciò che è in mezzo alle orecchie».

«Io non so cosa avesse in mente il deputato, – dichiara Angela Battista, responsabile per le politiche di genere e coordinamento regionale Donne della Flai Cgil in Sicilia-  posso dire soltanto che tale espressione ci si aspetta da un rappresentante  delle istituzioni riferimenti di altro tipo, citazioni storiche, letterarie, filosofiche eccetera, non citazioni da chiacchierata al bar. Dobbiamo comprendere noi tutti che la politica ha molti doveri nei confronti della cittadinanza, uno di questi è un linguaggio verbale rispettoso e costruttivo che influisce molto all’interno della nostra società. Noi femministe, è importante ricordare, non rivendichiamo diritti solo per le donne, ci impegniamo nella battaglia per un linguaggio inclusivo, lo facciamo per il bene collettivo, il femminismo ha come finalità il bene collettivo, quindi non combattiamo soltanto per i nostri diritti come genere, ma per quelli di tutti», conclude.

La petizione è già arrivata a 6.500 firme. Si spera che questa battaglia non passi in sordina ma che ottenga il rilievo che merita.

«La questione meridionale è  “la questione femminile” ed anche di democrazia. Le donne,  per la ripresa economica  della nostra regione devono essere al centro e protagoniste delle scelte politiche che dovranno essere adottate».

Si conclude così il testo della petizione: una battaglia verso una Sicilia inclusiva, a partire dalle istituzioni, una Sicilia che promuova davvero, a partire dalla rappresentanza, quelle famose pari opportunità che spesso, purtroppo, non sono pari per niente.

Tags: Angela Battistacgildonnegiuntamimma augurionello musumecirimpastoVincenzo Figuccia
Claudia Mirabella

Claudia Mirabella

Prossimo Articolo
bollettino

Covid19, boom di contagi ad Acireale

Life Style

Vacanze estive: la Sicilia tra le mete preferite con Puglia e Sardegna
Life Style

Vacanze estive: la Sicilia tra le mete preferite con Puglia e Sardegna

di Elisa Petrillo
01/07/2022

Sono 28 milioni circa gli italiani che faranno le vacanze una o più volte, tra giugno e settembre, per un...

Leggi Articolo
Da domani al via i saldi in Sicilia

Da domani al via i saldi in Sicilia

30/06/2022
Un monopoly dedicato a Palermo

Un monopoly dedicato a Palermo

30/06/2022

I più Letti della settimana

Concerti annullati, lo sfogo di Niko Pandetta: “Sarò visto sempre come un criminale”
News

Concerti annullati, lo sfogo di Niko Pandetta: “Sarò visto sempre come un criminale”

di Erika Giacira
24/06/2022

"Fatt' a nomina e 'o cucchiti" recita un detto siciliano. Dopo aver ottenuto una certa "fama" questa sarà dura a...

Leggi Articolo
Denunciati nel catanese 3 lavoratori in nero

Denunciati nel catanese 3 lavoratori in nero

28/06/2022
Blitz droga nel catanese: 17 indagati

Blitz droga nel catanese: 17 indagati

28/06/2022

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisabetta Ferlito

Edito da Artemide Srl semplificata
via Principi Riggio, 8
95022 Aci Catena (CT)

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Whatsapp: +39 377 3111153

  • La Redazione
  • Pubblicità
  • Lavora con Noi
  • Contatti

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877 Made in Seedigital.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Food
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877 Made in Seedigital.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}