lunedì, 30 Gennaio 2023
No Result
View All Result
FACEBOOK LIVE
lurlo news
Newsletters
  • Home
  • News
    • cronaca
    • cronaca giudiziaria
    • Scuola
    • Università
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Shopping
    • Gossip
    • Comic
    • podcast
  • Cultura
    • Libri
    • Teatro
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Sport
  • Video
  • Home
  • News
    • cronaca
    • cronaca giudiziaria
    • Scuola
    • Università
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Shopping
    • Gossip
    • Comic
    • podcast
  • Cultura
    • Libri
    • Teatro
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Sport
  • Video
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Payback e sanità, in Sicilia a rischio 4mila lavoratori

di Redazione
30/12/2022
in Cronaca, News
Payback e sanità, in Sicilia a rischio 4mila lavoratori
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Centinaia di PMI in crisi, oltre 4mila lavoratori in bilico, blocco delle forniture di dispositivi medici, ospedali e aziende sanitarie in tilt. È il reale rischio che si corre in Sicilia se dovesse essere confermato il cosiddetto “Payback”, ovvero la richiesta di restituzione di oltre 2 miliardi di euro alle imprese che forniscono al sistema sanitario gli strumenti essenziali per le sale operatorie: dispositivi chirurgici e diagnostici.

Asfo Sicilia, associazione fornitori in sanità – aderente a Fifo e Confcommercio – nei giorni scorsi ha inviato una lettera al presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, all’assessore alla Salute Giovanna Volo e al presidente dell’ARS Gaetano Galvagno, per richiedere un incontro urgente e scongiurare questo scenario: «Ancora non abbiamo ricevuto alcuna risposta – sottolinea Giacomo Guasone, presidente Asfo Sicilia – per una situazione urgente che è davvero inaccettabile e che viola i principi costituzionali. Per evitare il fallimento di centinaia di piccole e medie aziende che Asfo rappresenta, chiediamo alla Regione Siciliana di intervenire tempestivamente, così come è accaduto in Sardegna, dov’è stato messo in pausa – fino al pronunciamento definitivo del TAR – il provvedimento che costringe tutte le imprese fornitrici di medical device alla compartecipazione per risanare il “buco” sanitario causato dallo sforamento dei tetti di spesa dal 2015 al 2018. Ci appelliamo anche all’assessore regionale Marco Falcone, perché questo scenario metterebbe in ginocchio l’economia e lo sviluppo della nostra terra».

La misura, contenuta nell’articolo 18 del decreto Aiuti bis del 6 luglio scorso, è stata infatti impugnata a livello nazionale da oltre 600 aziende, che hanno fatto ricorso al Tar del Lazio: «Chiediamo almeno di attendere il pronunciamento del tribunale amministrativo e di far slittare la data perentoria di gennaio, che prevede il ripianamento con il cosiddetto payback. Inoltre, la Regione Siciliana, come Ente a statuto speciale, avrebbe anche il potere di abrogazione di questi provvedimenti: attendiamo con urgenza un’interlocuzione per poter trovare reali vie d’uscita e salvaguardare il futuro di migliaia di lavoratori che operano nell’indotto. Ci sono piccole e medie aziende che devono pagare centinaia di migliaia di euro, per una norma iniqua e illegittima, che segnerà la storia dell’imprenditoria sanitaria, costringendo alla chiusura e ai licenziamenti».

Ferri chirurgici, disinfettanti e antisettici, valvole cardiache e pacemaker: un mercato che subirà un vero e proprio blocco: «L’applicazione di una norma introdotta dalla finanziaria nazionale del 2015 e “riesumata” dal Governo Draghi – conclude Guasone – rischia di travolgere il sistema. La Regione Siciliana ha l’obbligo di difendere e proteggere la sanità siciliana e la salute dei cittadini

Tags: paybacksanitàschifanisicilia
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
Sporcizia e abusivismo in due ristoranti di via Garibaldi

Sporcizia e abusivismo in due ristoranti di via Garibaldi

Life Style

I primi 10 anni di “Al Vicolo”
Eventi

I primi 10 anni di “Al Vicolo”

di Redazione
29/01/2023

Quando la passione per il buon cibo e la voglia di investire sul proprio territorio si combinano con l'energia del...

Leggi Articolo
Sant’Agata: domenica 29, ultimo appuntamento con le aperture straordinarie di Palazzo degli Elefanti

Sant’Agata: domenica 29, ultimo appuntamento con le aperture straordinarie di Palazzo degli Elefanti

28/01/2023
“Nastro dell’Anno” 2023 al film di Roberto Andò “La stranezza”

“Nastro dell’Anno” 2023 al film di Roberto Andò “La stranezza”

27/01/2023

I più Letti della settimana

I primi 10 anni di “Al Vicolo”
Eventi

I primi 10 anni di “Al Vicolo”

di Redazione
29/01/2023

Quando la passione per il buon cibo e la voglia di investire sul proprio territorio si combinano con l'energia del...

Leggi Articolo
Sant’Agata: la Candelora dei Pizzicagnoli in giro tra le strade di Lineri

Sant’Agata: la Candelora dei Pizzicagnoli in giro tra le strade di Lineri

25/01/2023
Checco Zalone sbarca in Sicilia con lo spettacolo campione d’incassi “Amore + IVA” 

Checco Zalone sbarca in Sicilia con lo spettacolo campione d’incassi “Amore + IVA” 

24/01/2023

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisa Petrillo

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Whatsapp: (+39) 393 3323012

  • La Redazione
  • Pubblicità
  • Lavora con Noi
  • Contatti

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Cultura
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
    • Libri
  • Politica
  • Life Style
    • Travel
    • Moda
    • Shopping
    • Eventi
    • Food
  • Gossip
  • Sport
  • Video

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}