Ultima settimana di appuntamenti all’Alloro Fest 2023, in cui i protagonisti saranno teatro, libri e musica. Si parte mercoledì 27 settembre alle 21 con il concerto del Palermo coro pop diretto da Francesca Martino. Il giorno successivo, alle 18, verrà presentato il libro di Santo Lombino e Domenico Michelon, dal titolo Barricate a Palermo. Alle 20.30, invece, va in scena Piccolo viaggio di un cuore ferito di Giuseppe La Licata, con Lucrezia Orlando e i fisarmonicisti Giacco Pojero e Nino Vetri.
Il 29 settembre alle 18 verrà presentato un altro libro, Il Mondo dentro, di Chiara Scialabba. Poco più tardi, alle 20.30, va in scena il concerto dell’ensemble di percussioni del conservatorio Arturo Toscanini di Ribera diretto da Sergio Calì. Il 30 settembre, penultimo giorno della manifestazione, alle 18 Agius organizza un dibattito intitolato Depistaggi di Stato. Tre ore dopo, va in scena l’opera Pietre e parole. Parole come pietre di Marilena La Rosa. Domenica 1 ottobre alle 18.30 si concluderà l’evento con la ventunesima edizione del Premio Rosa Balistreri e Alberto Favara. L’ingresso al Giardino dei Giusti sarà libero, l’evento ha la direzione artistica di Giovanni Apprendi.