Pari a reti bianche tra Palermo e Como. Il posticipo della 16/a giornata di Serie B si conclude 0-0 tra due squadre che attualmente lottano per la salvezza. Fischi da parte degli oltre 16 mila tifosi presenti al Barbera (numeri più alti rispetto alle ultime giornate) che non hanno apprezzato la prestazione dei rosanero. Aquile che dunque non approfittano dell’occasione per dare una sferzata decisiva al campionato dopo la vittoria in casa del Benevento.
Eppure proprio i padroni di casa, in campo come a Benevento a eccezione di Vido al posto di Valente, nel primo tempo avevano sfiorato il gol del vantaggio. Al 10’ infatti in occasione di un calcio d’angolo Mateju, di testa, colpisce il palo. Occasione sprecata per l’unica vera palla gol pericolosa del match.
Sicuramente nella prima frazione di gioco i rosanero creano qualcosa in più ma il Como non resta a guardare tendando di creare dei grattacapi alla difesa rosanero. Nonostante un primo tempo combattuto, al duplice fischio il risultato è di 0-0.
La ripresa però vede un netto calo di ritmo e intensità tra le due squadre. Un solo tiro in porta per i rosanero e tanti errori nella costruzione di gioco che deludono il pubblico del Barbera.
Da segnalare un fatto accaduto prima dell’inizio del match tra le due tifoserie fuori dal Barbera. I tifosi del Como a bordo di due mini van, scortati dalla Guardia di Finanza, sono stati assaltati dai tifosi rosanero. I mezzi sono stati colpiti ripetutamente ma per fortuna tra i tifosi non c’è stato nessun ferito ma solo tanta paura. Le forze dell’ordine sono intervenute prontamente e hanno fermato uno degli aggressori.
IL TABELLINO
PALERMO (4-3-3): Pigliacelli; Mateju, Nedelcearu, Bettella, Sala; Segre (64′ Broh), Gomes (84′ Stulac), Damiani (64′ Valente); Vido (64′ Saric), Brunori, Di Mariano (76′ Soleri). A disp.: Massolo, Grotta, Accardi, Marconi, Devetak, Pierozzi, Floriano. All. Corini.
COMO (4-3-3): Vigorito; Odenthal, Binks, Vignali, Cagnano (86′ Ioannou); Bellemo, Da Riva (81′ Faragò), Arrigoni; Mancuso (81′ Ambrosini), Cutrone (75′ Blanco), Cerri (86′ Gabrielloni). A disp.: Ghidotti, Bolchini, Scaglia, Celeghin, Delli Carri, Ba. All. Longo.
ARBITRO: Dionisi de L’Aquila (Trinchieri-Longo)
NOTE: Ammoniti: Mancuso, Arrigoni (C)