No Result
View All Result
giovedì, 8 Giugno 2023
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Tendenze Travel

Paesi fantasma in Sicilia: alla scoperta di Cunziria

di Erika Giacira
24/03/2022
in Travel
Cunziria
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

La Sicilia è terra di contrasti: tanto solare quanto selvaggia, tanto rumorosa quanto quieta. Proprio il silenzio diventa fascino tra le casupole del borgo abbandonato di Cunziria, nei pressi di Vizzini.

Le case bianche di Cunziria

Pietra bianca, piante di sommaco, fichi d’india. “A’Cunziria” ovvero la “Conceria” delle pelli era formata da 40 casette-bottega dove circa un centinaio di persone vivevano e conciavano il cuoio. Il luogo perfetto: ampi spazi al sole per favorire la seccatura delle pelli e una sorgente attorno alla quale vi era abbondanza di tannino estratto dalla pianta di sommacco, che era prezioso per il procedimento artigianale.

 

L’attività conobbe il proprio declino alla fine degli anni ’20. Solo quarant’anni dopo la pratica fu definitivamente abbandonata come succede quando i mestieri si evolvono e ciò che prima sfamava le bocche adesso viene sostituito dalle macchine.

Letteratura, cinema e teatro a Cunziria

Cunziria benchè borgo “fantasma” ha poco di un vecchio film horror. Il paesaggio, tipicamente siciliano, contribuisce ad accrescere il fascino bucolico di un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. E anche la letteratura non è mai stata insensibile a questa vallata. Tra quelle collinette infatti Giovanni Verga fece sfidare compare Alfio e Turiddu Macca, protagonisti del triangolo amoroso con Lola in “Cavalleria Rusticana”. Ma non solo: Cunziria era un luogo troppo suggestivo per non essere attratto anche dall’amore. Proprio in novella verista, Lola e Turiddu consumano le loro folli notti passionali all’ombra della luna piena.

La rivoluzione industriale ha strappato via i suoi abitanti, ma ha attirato a sè l’interesse del mondo artistico. Un primo esperimento, nell’ambito di un progetto di riqualificazione, avvenne nel 1983 quando il luogo divenne il set della trasposizione cinematografica de “Cavalleria Rusticana ” del Maestro Franco Zeffirelli. Poi nel 1996 fu Gabriele Lavia la trasformò nella location de “La Lupa”.

La Lupa di Gabriele Lavia

Di recente, invece, il regista Lorenzo Muscoso ha trasformato la Cunziria in un teatro all’aria aperta: “Il Duello” dove presenta un nuovo concept della “Cavalleria Rusticana”. Più avanti, Muscoso istituisce il progetto “Marines meet Verga” e due anni dopo il “Marines Revisit Verga” per un intervento di bonifica dell’antico Borgo.

Tags: cavalleria rusticanacunziriaVizzini
Erika Giacira

Erika Giacira

"Classe 1998, scrivo da quando ne ho memoria. Laureata in Lettere Moderne all’Università di Catania, negli anni ho sentito nascere dentro di me l’esigenza di esternare i miei pensieri. Mai è andata via la bruciante ambizione che ho riposto nel potere delle parole: nel 2018 approdo a L’Urlo, giovanissima e inesperta ma con tanta voglia di crescere professionalmente e umanamente. Scrivo di attualità, cinema, musica e letteratura

Prossimo Articolo
Capelli, come ristabilire il benessere in maniera naturale: ecco cosa ti serve

Capelli, come ristabilire il benessere in maniera naturale: ecco cosa ti serve

Life Style

Come scegliere il parrucchiere giusto per noi? Ecco i consigli di Davide Puglia
Bellezza e benessere

Come scegliere il parrucchiere giusto per noi? Ecco i consigli di Davide Puglia

di Redazione
22/05/2023

I capelli, croce e delizia di ogni donna. Se una chioma in ordine rende ogni look impeccabile e ci aiuta a...

Leggi Articolo
A Ragusa il primo showroom innovativo Mercedes-Benz in Sicilia

A Ragusa il primo showroom innovativo Mercedes-Benz in Sicilia

11/05/2023
Street Food – Sicily on Tour, da giovedì a domenica a Santo Stefano di Camastra

Street Food – Sicily on Tour, da giovedì a domenica a Santo Stefano di Camastra

09/05/2023

I più Letti della settimana

“Fuori gioco”: un film girato ad Acireale con i giovani del posto
Cinema

“Fuori gioco”: un film girato ad Acireale con i giovani del posto

di Elisa Petrillo
14/07/2022

Si intitola "Fuori Gioco", il film interamente girato ad Acireale con un cast di giovanissimi e non solo, e la...

Leggi Articolo
attila.news

Attila, la storia straordinaria di uno straordinario eremita delle Eolie

08/09/2022
clothesbystep

Clothesbystep, un hobby che nasce con amore

07/04/2021

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisa Petrillo

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}